Categories: Attualità

Dona un libro a chi è a letto: nascono tre biblioteche negli ospedali dell’Asl To5

MONCALIERI. Dona un libro a chi è a letto. E’ questo il nome con cui è stata battezzata l’iniziativa lanciata in agosto dalla Asl To 5. Un gioco di parole che richiama la lettura e, allo stesso tempo, la condizione di degenza di molti pazienti ospedalieri, spesso costretti a letto. Tre gli ospedali coinvolti: quelli di Moncalieri, di Carmagnola e di Chieri. Nelle tre strutture è partito in questi giorni l’allestimento di piccole biblioteche all’interno dei centri sanitari. Spazi di svago dove trovare testi per grandi e piccini dedicati soprattutto a chi nell’ospedale passa parecchio tempo per problemi di salute. Il progetto parte dall’idea che la biblioteca è di tutti e deve essere curata e sviluppata insieme. Per questo motivo si possono donare libri nuovi, o in buono stato, di narrativa, poesia nazionale ed internazionale. Sono esclusi dalla classificazione i testi scolastici. I libri possono essere lasciati presso gli Uffici di Relazione con il pubblico di Carmagnola (via Ospedale 13), Chieri (piazza Silvio Pellico 1), Moncalieri (via Vittime di Bologna 20) e Nichelino (via Debouchè 8). Una iniziativa è già stata sviluppata all’ospedale San Luigi di Orbassano.

Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

1 ora ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago