TORINO. La popolazione risulta in calo: le nascite sono al minimo storico e la vita sempre più lunga ma, spesso, solitaria. Nel 2017, in Italia, è aumentato non solo lo squilibrio demografico, ma anche la povertà e la disuguaglianza, nonostante la ripresa economica e la crescita del mercato del lavoro. Secondo i dati del Rapporto annuale dell’Istat, l’Italia risulta il paese più vecchio del mondo dopo il Giappone, con un’aspettativa di vita di 81 anni per i maschi e di 85 per le femmine; con 170 over 65 ogni 100 bambini (fascia 0-14 anni). Inoltre, rispetto al Nord, risulta doppio l’allarme lavoro al Sud e, secondo la quota di Neet, i giovani non si trovano in una bella situazione.
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…
Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…