Categories: Appuntamenti

Dalla collaborazione “a regola d’arte” tra Treccani e Artissima nasce l’Alfabeto creativo

TORINO. Si potrebbe definire una collaborazione a regola d’arte, quella che darà vita al progetto “Alfabeto Treccani”, inserito in “Treccani Arte”, il nuovo ramo dell’Istituto, che inaugura quest’anno iniziative legate al mondo dell’arte contemporanea. Nata tra Artissima, la cui 25ª edizione è in programma a Torino dal 2 al 4 novembre 2018, e Treccani, questa collana sarà costituita da 21 opere inedite, a tiratura limitata, realizzate da 21 artisti italiani.

Artissima: l’edizione 2018 si terrà dal 2 al 4 novembre

In anteprima all’Oval di Torino le prime edizioni all’interno di uno stand dedicato, in quanto Alfabeto Treccani vuole presentarsi come una ricognizione sull’arte italiana contemporanea per mezzo dell’opera di tre diverse generazioni di artisti, dai grandi maestri ai talenti emergenti. A ogni lettera, quindi, corrisponderà un artista, il cui nome inizia con la stessa.

L’idea è quella di rivisitare la storia dell’arte contemporanea italiana per raccoglierla in modo organizzata, restituendola a una collettività di appassionati e collezionisti.

L’Istituto della Enciclopedia italiana Treccani è stato fondato nel 1925 su iniziativa di Giovanni Treccani, degli Alfieri e di Giovanni Gentile. Nel tempo, Treccani ha accompagnato la storia d’Italia, seguendone da vicino le vicende, e divenendo testimonianza sistematica dell’identità culturale italiana, ma anche sicura guida nella scoperta del mondo contemporaneo, con aggiornamenti che hanno seguito da vicino le conquiste più recenti in tutti i campi del sapere.

Artissima si è accreditata a livello internazionale come un osservatorio sulla migliore ricerca nel campo delle arti visive e un evento culturale imperdibile per addetti ai lavori, collezionisti e appassionati d’arte.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

2 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

5 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

5 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

16 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

21 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago