Categories: Cultura & Spettacoli

Dal Friuli a Chivasso, Enrico Galiano presenta il romanzo “Tutta la vita che vuoi”

CHIVASSO. Gran finale sabato 9 (a partire dalle ore 18) del ciclo di presentazioni di nuove opere letterarie, approntato da Paola Piolatto, titolare della storica Libreria Garbolino di via Roma in Chivasso. Si chiude con un romanzo scritto espressamente per i giovani, ma che parla in modo assai profondo anche al cuore degli adulti: Tutta la vita che vuoi . Ne è autore Enrico Galiano, 41 anni, insegnante di Lettere presso una scuola media di Pravisdomini, presso Azzano Decimo (Pordenone), ben noto tra i giovani frequentatori della rete per i cortometraggi, da lui stesso realizzati, della serie “Cose da Prof “, nata con l’intento di sdrammatizzare le situazioni che spesso coinvolgono e affliggono gli studenti durante l’anno scolastico, e per aver ideato il movimento dei  “poeteppisti”, cioè un gruppo di ragazzi che, riunendosi su Twitter, “ imbrattano “ la città di poesie.  Altresì, di solito, a scuola finita, il professore friulano si arma di uno zaino, di una penna e soprattutto di una bicicletta e parte per un’escursione verso un capo o un altro dell’Europa, alla ricerca di stupori e novità.

Galiano è un docente del giorno d’oggi, dalle idee molto chiare: egli giustamente afferma che il rapporto con gli alunni deve essere rinfocolato dalla disponibilità dell’insegnante ad ascoltare per primo gli allievi stessi. Non è infatti un caso che sugli adolescenti ruotino le trame dei due romanzi sin qui da lui pubblicati, entrambi per i tipi di Garzanti: “Eppure cadiamo felici”, apparso l’anno scorso, e appunto il recente “ Tutta la vita che vuoi “, in cui disagi esistenziali, sogni, illusioni, delusioni e speranze dei ragazzi si intrecciano in una trama il cui fulcro è rappresentato dai tre protagonisti: il dislessico Filippo Maria, sovente maltrattato dall’insensibile professore di Fisica, nei cui confronti ha un giorno l’ardire di ribellarsi; il malcapitato Giorgio, vittima del convenzionale perbenismo familiare; la tormentata Claudia detta Clo, che soffre di cleptomania e quindi compie inconsapevoli furti, ma che peraltro riesce, sia pur faticosamente, a coinvolgere i due amici nell’intento di trovare, ad un certo punto della loro crescita, qualcosa per cui possa sempre valere la pena vivere.

La critica e il pubblico hanno già parlato in modo molto positivo di “Tutta la vita che vuoi “ e anche gli appassionati lettori e i semplici curiosi chivassesi non vedono l’ora di incontrare il vivace Galiano, il quale sarà presentato a quanti affolleranno sabato prossimo la Libreria Garbolino da Giada Sundas, reduce da questa serie di colloqui con gli autori dal felicissimo esito (ricordiamo pure gli ottimi riscontri ottenuti da Alice Basso, Antonietta Pastore, Bianca Cataldi, Enrico Pandiani). A questo proposito, Paola Piolatto ha già comunicato che questi appuntamenti riprenderanno in autunno e saranno certe le presenze di Enrico Remmert e Marco Braico (i quali recupereranno le loro presentazioni  annunciate ma poi saltate all’ultimo momento), accanto ad altri scrittori sui cui nomi ancora viene mantenuto il più assoluto riserbo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

4 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

6 ore ago

“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…

9 ore ago

Allerta regionale, “Dovete evacuare subito, ci sono orsi inquietanti ovunque”: emanata l’ordinanza | Ve ne dovete andare oggi stesso

Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…

11 ore ago

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

16 ore ago