Categories: Attualità

Dal cantiere del metanodotto riemerge la necropoli romana

CUREGGIO. Tra Cureggio e Fontaneto d’Agogna, in provincia di Novara, si stava lavorando per costruire il metanodotto quando, ieri, gli operai hanno dovuto interrompere i lavori. Giunta sul luogo la Soprintendenza, la scoperta è stata impressionante: ritrovati almeno sei tombe, reperti antichi, e monete. Gli oggetti provenienti dalla necropoli emersa, risalgono all’epoca romana imperiale. Adesso toccherà ai laboratori della Soprintendenza analizzarli e procedere alla documentazione.

Il punto di ritrovamento è un terreno che per secoli è stato usato dagli agricoltori, motivo per cui la terra ha subito continui movimenti, fattore che ha causato danni ai reperti che versano in condizioni precarie. Gli archeologi ipotizzano che nei dintorni potrebbero apparire dal terreno altre tombe, o resti di un antico insediamento, dal momento che, sempre a Cureggio, era stato trovato un guerriero longobardo dalla Soprintendenza nel 2002 vicino al Battistero.

Al momento la zona rimarrà transennata il tempo di consentire agli archeologi di svolgere le loro indagini. «La nostra è una località che vanta insediamenti molto antichi, di origine celtica, quindi non sono inaspettati neppure questi ritrovamenti, che confermano semmai una presenza consolidata nel territorio di Cureggio», ha affermato il sindaco Angelo Barbaglia.

Il Piemonte è ricco di ritrovamenti di questo tipo. Ciò emergeva già nel 2011 durante il convegno internazionale sulle necropoli longobarde in Italia, promosso dall’Università di Trento: negli anni 2009-2011 se ne scoprirono, infatti, una in provincia di Cuneo, nel comune di S. Albano Stura, e un’altra proprio nel Novarese, a Momo.

Redazione

Recent Posts

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

4 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

9 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

14 ore ago

La chiamano la terra tra i due laghi, il borgo piemontese dal fascino senza tempo | Sembra un’illustrazione da fiaba

Esiste un borgo che si snoda tra vicoli antichi con case in pietra e un…

17 ore ago

Se il tuo cedolino ha un importo basso, la colpa è la tua: l’errore ti costa € 3.600 | Solo in questo modo puoi prenderti i tuoi soldi

La busta paga mensile dell'INPS che arriva agli anziani, il cedolino della pensione, è spesso…

1 giorno ago

BONUS ARIA BUONA: € 2.500 se decidi di lasciare la città | Questo è il momento di fare le valigie e cambiare

In Italia potrebbero essere tornati i tempi dello svuotamento delle città: il nuovo provvedimento che…

1 giorno ago