Categories: Attualità

Dal cantiere del metanodotto riemerge la necropoli romana

CUREGGIO. Tra Cureggio e Fontaneto d’Agogna, in provincia di Novara, si stava lavorando per costruire il metanodotto quando, ieri, gli operai hanno dovuto interrompere i lavori. Giunta sul luogo la Soprintendenza, la scoperta è stata impressionante: ritrovati almeno sei tombe, reperti antichi, e monete. Gli oggetti provenienti dalla necropoli emersa, risalgono all’epoca romana imperiale. Adesso toccherà ai laboratori della Soprintendenza analizzarli e procedere alla documentazione.

Il punto di ritrovamento è un terreno che per secoli è stato usato dagli agricoltori, motivo per cui la terra ha subito continui movimenti, fattore che ha causato danni ai reperti che versano in condizioni precarie. Gli archeologi ipotizzano che nei dintorni potrebbero apparire dal terreno altre tombe, o resti di un antico insediamento, dal momento che, sempre a Cureggio, era stato trovato un guerriero longobardo dalla Soprintendenza nel 2002 vicino al Battistero.

Al momento la zona rimarrà transennata il tempo di consentire agli archeologi di svolgere le loro indagini. «La nostra è una località che vanta insediamenti molto antichi, di origine celtica, quindi non sono inaspettati neppure questi ritrovamenti, che confermano semmai una presenza consolidata nel territorio di Cureggio», ha affermato il sindaco Angelo Barbaglia.

Il Piemonte è ricco di ritrovamenti di questo tipo. Ciò emergeva già nel 2011 durante il convegno internazionale sulle necropoli longobarde in Italia, promosso dall’Università di Trento: negli anni 2009-2011 se ne scoprirono, infatti, una in provincia di Cuneo, nel comune di S. Albano Stura, e un’altra proprio nel Novarese, a Momo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

52 minuti ago

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

3 ore ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

3 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

6 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

17 ore ago

Scuola, introdotta la “Tassa Diario”: da oggi devi spendere 40 euro | Una vera tassa di iscrizione

L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…

19 ore ago