Al momento sono garantiti 10 servizi giornalieri lungo questa linea, ma il programma è di potenziare le corse quotidiane, che diventeranno 14 a partire dall’1 luglio. Di questa nuova tratta beneficeranno non solo gli abitanti del luogo e chi si sposta per lavoro, ma anche i turisti che frequentano queste località, consentendo loto di visitare luoghi come il Duomo e il Castello di Desenzano, gli scavi romani e il laghetto del Frassino a Peschiera, che l’UE ha inserito tra i Siti di Importanza Comunitaria e la Cattedrale di Santa Maria Annunciata o la Basilica dei Santi Fortunato e Felice a Vicenza patrimonio dell’UNESCO.
«La possibilità di pianificare nuovi collegamenti e maggiori frequenze fra le città servite deriva anche dai recenti investimenti effettuati della società, con l’acquisto di 17 nuovi treni prodotti da Alstom, gli Italo Evo», come afferma in una nota Italo. Inoltre Italo rafforza i collegamenti già esistenti: come quelli fra Milano e Torino che dagli attuali 18 viaggi giornalieri arriverà a 26 servizi al giorno, garantendo una copertura in tutte le fasce orarie della giornata.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…