Categories: Attualità

Criminalità a Torino: il questore punta a ridurla nelle zone più a rischio e in centro città

TORINO. Il questore di Torino Francesco Messina, parla chiaro: «Porteremo la città ad avere un tasso di criminalità fisiologica». Annunciandolo, ha presentato il bilancio dei controlli di polizia effettuati nell’ultimo mese in città, sia nelle zone più a rischio, come Barriera di Milano e Aurora, sia in alcune aree a ridosso del centro.

Sono state 218 le persone arrestate, 164 denunciate, e sono stati sequestrati 15 chili di stupefacenti. I negozi controllati sono stati 49 e sono scattate multe per oltre 250 mila euro. Inoltre, è stata sospesa la licenza a tre titolari di attività. «L’obiettivo è evitare che i criminali, colpiti nelle aree più critiche, si spostino in altri spazi», dichiara Messina.

Tra le altre, una situazione in via Cecchi, è stata riportata a conoscenza dal questore, in quanto dove un gruppo di persone di origine pakistana si sarebbe ribellato contro gli spacciatori nigeriani. Uno dei promotori dei presidi anti-spaccio è risultato irregolare sul territorio nazionale. «Sono in corso accertamenti – aggiunge il questore – Ci troviamo davanti a uno scontro che è più etnico. Non una vera e propria difesa della legalità».

Criminalità e legalità sono da sempre due tematiche legate tra loro, di cui si discute anche in ambito scolastico, per portare già a riflettere e a una maggiore consapevolezza i bambini, gli adulti di domani. «Vogliamo avvicinare i ragazzi al tema della legalità, del rispetto delle regole, e vogliamo farlo cominciando dai più piccoli». Era in questo modo, infatti, che a maggio scorso il capo della polizia, prefetto Franco Gabrielli, si rivolgeva agli studenti di una scuola elementare di Cuneo, presentando “Il mio diario”, l’agenda della legalità distribuita in 50 mila copie agli alunni di IV elementare di tutta Italia. «Ai ragazzi consiglio di studiare, perché sono convinto che solo la conoscenza rende i cittadini liberi, liberi e consapevoli sono i migliori compagni di strada per le forze di polizia in un paese democratico», affermava Gabrielli.

Redazione

Recent Posts

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

10 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

15 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

20 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

20 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

23 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

1 giorno ago