TORINO. Il questore di Torino Francesco Messina, parla chiaro: «Porteremo la città ad avere un tasso di criminalità fisiologica». Annunciandolo, ha presentato il bilancio dei controlli di polizia effettuati nell’ultimo mese in città, sia nelle zone più a rischio, come Barriera di Milano e Aurora, sia in alcune aree a ridosso del centro.
Tra le altre, una situazione in via Cecchi, è stata riportata a conoscenza dal questore, in quanto dove un gruppo di persone di origine pakistana si sarebbe ribellato contro gli spacciatori nigeriani. Uno dei promotori dei presidi anti-spaccio è risultato irregolare sul territorio nazionale. «Sono in corso accertamenti – aggiunge il questore – Ci troviamo davanti a uno scontro che è più etnico. Non una vera e propria difesa della legalità».
Criminalità e legalità sono da sempre due tematiche legate tra loro, di cui si discute anche in ambito scolastico, per portare già a riflettere e a una maggiore consapevolezza i bambini, gli adulti di domani. «Vogliamo avvicinare i ragazzi al tema della legalità, del rispetto delle regole, e vogliamo farlo cominciando dai più piccoli». Era in questo modo, infatti, che a maggio scorso il capo della polizia, prefetto Franco Gabrielli, si rivolgeva agli studenti di una scuola elementare di Cuneo, presentando “Il mio diario”, l’agenda della legalità distribuita in 50 mila copie agli alunni di IV elementare di tutta Italia. «Ai ragazzi consiglio di studiare, perché sono convinto che solo la conoscenza rende i cittadini liberi, liberi e consapevoli sono i migliori compagni di strada per le forze di polizia in un paese democratico», affermava Gabrielli.
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…