Categories: Attualità

Criminalità a Torino: il questore punta a ridurla nelle zone più a rischio e in centro città

TORINO. Il questore di Torino Francesco Messina, parla chiaro: «Porteremo la città ad avere un tasso di criminalità fisiologica». Annunciandolo, ha presentato il bilancio dei controlli di polizia effettuati nell’ultimo mese in città, sia nelle zone più a rischio, come Barriera di Milano e Aurora, sia in alcune aree a ridosso del centro.

Sono state 218 le persone arrestate, 164 denunciate, e sono stati sequestrati 15 chili di stupefacenti. I negozi controllati sono stati 49 e sono scattate multe per oltre 250 mila euro. Inoltre, è stata sospesa la licenza a tre titolari di attività. «L’obiettivo è evitare che i criminali, colpiti nelle aree più critiche, si spostino in altri spazi», dichiara Messina.

Tra le altre, una situazione in via Cecchi, è stata riportata a conoscenza dal questore, in quanto dove un gruppo di persone di origine pakistana si sarebbe ribellato contro gli spacciatori nigeriani. Uno dei promotori dei presidi anti-spaccio è risultato irregolare sul territorio nazionale. «Sono in corso accertamenti – aggiunge il questore – Ci troviamo davanti a uno scontro che è più etnico. Non una vera e propria difesa della legalità».

Criminalità e legalità sono da sempre due tematiche legate tra loro, di cui si discute anche in ambito scolastico, per portare già a riflettere e a una maggiore consapevolezza i bambini, gli adulti di domani. «Vogliamo avvicinare i ragazzi al tema della legalità, del rispetto delle regole, e vogliamo farlo cominciando dai più piccoli». Era in questo modo, infatti, che a maggio scorso il capo della polizia, prefetto Franco Gabrielli, si rivolgeva agli studenti di una scuola elementare di Cuneo, presentando “Il mio diario”, l’agenda della legalità distribuita in 50 mila copie agli alunni di IV elementare di tutta Italia. «Ai ragazzi consiglio di studiare, perché sono convinto che solo la conoscenza rende i cittadini liberi, liberi e consapevoli sono i migliori compagni di strada per le forze di polizia in un paese democratico», affermava Gabrielli.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

3 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

7 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

12 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

13 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

13 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

17 ore ago