Tutte le tre associazioni, che sono molto sensibili ai progetti solidali, hanno aderito con entusiasmo allo spettacolo, che si è rivelato un vero viaggio nella cultura del territorio e delle danze tradizionali del Piemonte. Le musiche erano di Rinaldo Doro. Le coreografie sono state curate da Beatrice Pignolo e Monica Todi. Uno spettacolo che è stato un esempio di stile, all’insegna della solidarietà e dell’amore per la tradizione, la lingua e la cultura del territorio. Un modello di collaborazione e di fruttuosa e virtuosa sinergia tra Associazioni del territorio.
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…
Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…
Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…