Tutte le tre associazioni, che sono molto sensibili ai progetti solidali, hanno aderito con entusiasmo allo spettacolo, che si è rivelato un vero viaggio nella cultura del territorio e delle danze tradizionali del Piemonte. Le musiche erano di Rinaldo Doro. Le coreografie sono state curate da Beatrice Pignolo e Monica Todi. Uno spettacolo che è stato un esempio di stile, all’insegna della solidarietà e dell’amore per la tradizione, la lingua e la cultura del territorio. Un modello di collaborazione e di fruttuosa e virtuosa sinergia tra Associazioni del territorio.
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…