Un fitto calendario di incontri culturali e sportivi per celebrare il primo Centenario di questa storica “Bocciofila” torinese
La “Madonna del Pilone” si costituisce nel 1922 nella primitiva sede di Corso Casale; poi – nel 1946 – si trasferisce in Viale Michelotti, al civico 102A, ove tutt’ora è presente. Oltre a confermarsi nel tempo quale storico luogo di promozione e valorizzazione del sistema culturale cittadino, all’attività sportiva storica del gioco delle bocce l’ASD “Madonna del Pilone” ha più recentemente aggiunto nuove e moderne pratiche sportive, come il pickleball, lo street soccer, attività di fitness con allenamento open air e lo Yoga. Definirla una “Bocciofila” è oggi quanto mai restrittivo.
La ASD Gruppo Bocciofilo Madonna del Pilone è iscritta nell’Albo delle Associazioni Sportive storiche del Piemonte al n° 40 (Legge Regionale 32/2002), nonché – di diritto – nell’Archivio Storico della Città di Torino, in quanto è costituita da più di 70 anni ed è presente nella medesima sede da oltre 50 anni.
La ASD “Madonna del Pilone” è patrimonio storico-sportivo della città, e uno dei suoi meriti è sicuramente quello di essersi impegnata nella conservazione di una storica struttura sulla sponda destra del Po, che da un secolo è luogo di aggregazione dopo il lavoro, ma anche per aver tradizionalmente promosso i più nobili valori della mutualità, della socialità e della assistenza. La sua è una lunga storia di crescita e di affermazioni sportive. Posizionata in un suggestivo contesto di paesaggio fluviale, ai piedi della collina torinese, alla “Madonna del Pilone” si sono formati sportivi che hanno scritto la storia nazionale e internazionale del gioco delle bocce, come i mitici Umberto Granaglia e Pinin Corno, campioni capaci di imprese leggendarie e con un palmares invidiabile.
Negli anni tra 2012 al 2016, l’ASD Madonna del Pilone è stata oggetto di lavori di ristrutturazione e di bonifica dall’amianto, al fine di accogliere in assoluta sicurezza i frequentatori; in tale periodo le attività sportive sono state temporaneamente e necessariamente sospese per consentire l’attuazione delle ingenti e radicali opere di risanamento e restauro.
Dal 2017 in poi, la ASD Gruppo Bocciofilo “Madonna del Pilone” ha ripreso a tempo pieno le attività ricreative e sportive, per merito di quattro Soci “Sostenitori” che hanno provveduto con propri finanziamenti a dare nuova linfa e nuovo vigore alla vita associativa, realizzando un intenso programma di incontri e di iniziative culturali e sportive ad alto livello.
Nel Maggio 2017, la Soprintendenza delle Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino (per la tutela, la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico‐culturale sportivo urbano), ha evidenziato tra i luoghi più rappresentativi della cultura sportiva e associativa della città la ASD “Madonna del Pilone”. Un riconoscimento prestigioso, con il contestuale coinvolgimento delle autorità competenti nell’attuazione di misure che garantiscano la conservazione e la fruizione di realtà d’eccellenza, e che possano favorirne la crescita e lo sviluppo, sia nell’ambito delle attività sportive che di quelle culturali.
Tra la fine di Giugno e la fine di Luglio, la Bocciofila Madonna del Pilone accoglierà, tra le 8 del mattino e le 17 di ogni giorno, l’iniziativa “Che estate ragazzi!”, animata da Marco Grilli, dedicata ai piccoli di età compresa tra i 6 e gli 11 anni. Per info, telefonare a: 334-2617947.
Tra i numerosi appuntamenti in cartellone per festeggiare i primi 100 anni del “CSD Madonna del Pilone”, c’è anche l’incontro “L’eterno fascino delle Canson dla Piòla”, coordinato da Andrea Donna, con l’intervento di Gian Carlo Morino e di Sergio Donna.
Si terrà Domenica 26 Giugno 2022, a partire dalle ore 18.00. L’ingresso è libero.
Il Circolo dispone anche di un accogliente ristorante, con un’ottima cucina casalinga: il numero di telefono è 011 899 9205. Un’altra invitante opportunità per conoscere questo luogo magico sulle sponde del Po.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…