VIALFRE’. Attesi oltre 4 mila giovani esploratori provenienti da tutta Italia al Campo Nazionale 2018. Si terrà dal primo al 13 agosto prossimi a Vialfrè (Torino), luogo che ospiterà anche 300 scout veneti del Cngei, il Corpo nazionale Giovani esploratori ed esploratrici italiani. Dai 12 e i 16 anni, i ragazzi, che potranno partecipare al campo accompagnati dai propri capi educatori, provengono dalle otto sezioni venete di Bassano del Grappa, Lonigo, Padova, San Martino Buon Albergo, Spinea, Venezia, Verona e Vicenza.
I ragazzi saranno inseriti in uno dei tredici sotto campi allestiti per ospitare esploratori ed esploratrici, che, al termine delle giornate, avranno modo di rilassarsi, così come qualcuno di loro racconta: «La sera, al fuoco di bivacco, la fiamma arde, le storie ritornano, i canti si levano». Tra valori quali solidarietà, coeducazione e rispetto dell’ambiente, punto di riferimento fondamentale per il Cngei, l’associazione si prefigge di costruire un mondo migliore grazie ai valori scout e attraverso l’educazione di coloro che un giorno abiteranno questo mondo, : giovani. Insegnando a diventare un buon cittadino, in grado di compiere scelte autonome e responsabili, impegnato in prima persona a promuovere, tra gli altri,i diritti universali e la pace, la Cngei mira allo sviluppo di un proprio cammino spirituale, orientato a dare un senso alla vita, scegliendo la laicità per considerare gli altri accogliendo le differenze senza pregiudizi, e restando sempre aperti al confronto.
“C’è Avventura”, il campo 2018, è quasi pronto, come si legge su Instagram: «Ultimi giorni di preparativi, affinate le vostre tecniche, preparate i vostri zaini, ma soprattutto armatevi di tanto entusiasmo e voglia d’avventura!»
Informazioni cn2018@cngei.it
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…
Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…
Quando al posto di blocco ti fermano, adesso non vogliono più la patente, ma la…
Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…