Bosca conquista la Cina e Londra con le sue bollicine

CANELLI. Il 2019 sarà un anno da ricordare per Bosca, azienda piemontese che da 188 anni produce le bollicine più famose d’Italia, preservandone l’eleganza all’interno delle Cattedrali sotterranee, le suggestive cantine Patrimonio Unesco dell’Umanità dove nell’Ottocento è nato lo spumante. Eccezionali i risultati raggiunti dal fine perlage della “Riserva del Nonno”, metodo classico che ha fatto innamorare i giudici del “China Wine&Spirits Awards”, la più grande competizione enoica di Cina e Hong Kong. Oltre al massimo premio, altre due medaglie d’oro sono state assegnate al Barolo Luigi Bosca e al Barbera d’Asti, etichetta che ha replicato il successo anche durante l’Asia Wine Trophy, ottenendo l’oro insieme al Barbaresco Luigi Bosca.

Ma non è tutto. L’innovativa bollicina dry ha ottenuto un altro storico riconoscimento nella più importante competizione del pianeta dedicata ai vini perlage organizzata a Londra, lo “Champagne&Sparkling Wine World Championship”, nella quale per la prima volta  le bollicine italiane sono state valutate le migliori nel mondo, battendo i vignaioli e le maisons francesi. Bosca ha contribuito a questo trionfo, conquistando la medaglia d’argento con l’Asti secco DOCG Five Stars Collection che i giudici hanno definito fresco e piacevolmente acidulo, con un equilibrato gusto fruttato. Podio anche per il Piemonte DOC Five Stars, un extra dry ricavato da Chardonnay, premiato con il bronzo per l’aroma fresco e avvolgente.

Le suggestive cantine Bosca sono Patrimonio Unesco dell’Umanità

Il 7 e l’8 novembre Bosca tornerà a Londra in occasione di “Bellavita”, il più grande evento dedicato esclusivamente al meglio dell’enogastronomia made in Italy nel mondo, per intercettare i consumatori londinesi che, stando all’ultimo report in materia di Wine Intelligence, bevono meno (-1%) ma spendono di più in bollicine (il prezzo medio di una bottiglia è cresciuto del 4%). “Siamo orgogliosi e onorati di aver ricevuto premi così prestigiosi, questi stimoli sono fondamentali per migliorare sempre di più la nostra presenza in bacini importantissimi come il Regno Unito – commenta Pia Bosca, alla guida dell’azienda insieme ai fratelli Polina e Gigi -. Abbiamo deciso di partecipare a ‘Bellavita’ per portare negli Regno Unito tutto lo spirito Bosca conquistando i consumatori inglesi e in particolar modo, con la nostra propulsione all’innovazione, il mercato in espansione degli under 35, che già rappresentano il 31% del totale.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

7 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

12 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

14 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

17 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

20 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago