Categories: Attualità

Arriva il terzo gestore di bike sharing a Torino: è Ofo

TORINO. Sta per fare il suo ingresso sulla piazza torinese Ofo, il terzo operatore di bike sharing a flusso libero, dopo l’addio di GobeeBike. Insieme ai concorrenti già presenti, Mobike e oBike, amplierà l’offerta delle biciclette in condivisione a disposizione sotto la Mole. L’0biettivo dell’assessorato alla Mobilità è di arrivare a poter contare su un parco mezzi di 9.000 biciclette, oltre alle 1.300 del servizio fisso di ToBike. Per le bici senza stazione, poi, l’Amministrazione sta pensando di ricavare degli stalli di sosta dedicati, così da evitare il fenomeno delle bici lasciate sui marciapiedi o in mezzo alla strada.

Mobike, la maggiore piattaforma mondiale di bike sharing, è presente anche a Torino con un servizio di condivisione biciclette per viaggi urbani di breve durata. L’utilizzo dell’App tramite smartphone permette localizzare la bicicletta più vicina; dal proprio account è possibile bloccare e sbloccare la bicicletta, pagare in modo automatico, e accedere a una serie di informazioni supplementari come la distanza percorsa, il dettaglio del viaggio, il credito residuo. L’utilizzo corretto di Mobike permette di accumulare crediti ad ogni viaggio e inviando segnalazioni di disservizio; una cattiva condotta a causa di errato parcheggio, dimenticanza di blocco o abbandono della bicicletta causa la riduzione del credito ed aumenta la tariffa di pagamento.

Per accedere al servizio ed effettuare i pagamenti non serve contante; vengono accettate tutte le principali carte di credito e debito. Le tariffe dipendono dal tempo di utilizzo e dalla città in cui si utilizza il servizio. A Torino una singola corsa costa 30 centesimi ogni mezz’ora, ma sono disponibili varie formule di abbonamento da 30, 90, 180 o 260 giorni consecutivi, con numero illimitato di corse gratuite fino a un massimo di 2 ore al giorno.

L’altro gestore al momento sulla piazza è oBike: le biciclette non necessitano di stazioni di deposito e possono essere utilizzate sempre attraverso un’App per telefonini che consente di individuare una bicicletta nei dintorni attraverso la tecnologia GPS per la geo-localizzazione; la bicicletta viene sbloccata usando il codice QR univoco presente su ogni mezzo. Grazie al sistema free floating, dopo l’utilizzo le biciclette possono essere lasciate in qualsiasi luogo pubblico adibito a parcheggio biciclette e bloccate manualmente, senza creare ostacolo al flusso del traffico e dei cittadini che si muovono a piedi. Al fine di incoraggiare il corretto posizionamento delle biciclette, oBike ha introdotto un sistema di premi e penalizzazioni.  Attualmente il costo del servizio è di 30 centesimi ogni 30 minuti. L’utilizzo del servizio sarà a titolo gratuito per i primi due mesi a fronte del versamento di una cauzione di 5 euro, rimborsabile tramite carta di credito.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

2 ore ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

2 ore ago

Ultim’ora Codice della Strada: da oggi ti multano se ti puzza l’abitacolo | Nuova legge sulla pubblica decenza

Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…

5 ore ago

La spiaggia più “cafona” del mondo è proprio in Italia: non ci passare neanche per sbaglio | Ti fa venire la nausea

Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…

16 ore ago

Scuola, introdotta la “Tassa Diario”: da oggi devi spendere 40 euro | Una vera tassa di iscrizione

L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…

18 ore ago

Cuneo dice (temporaneamente) addio al Piemonte: già aggiornata la cartina su Google | È un massacro

Un evento disastroso ha colpito una delle province più affascinanti d'Italia, una provincia che, inaspettatamente,…

21 ore ago