Categories: Attualità

Alessandria, torna 40 anni dopo la famosa “invasione” dei dischi volanti

ALESSANDRIA. Sono passati 40 anni tondi tondi da quando in un po’ tutta Italia scoppiò la psicosi degli extraterrestri in seguito a decine di avvistamenti di sorvoli misteriosi di Ufo e rinvenimenti di tracce al suolo. Anche Alessandria fu interessata da sorvoli misteriosi e rinvenimenti di tracce al suolo. Nelle sale cinematografiche si proiettava il capolavoro di Steven Spielberg Incontri ravvicinati del terzo tipo e la pellicola Occhi dalle stelle diretta dal piemontese Mario Gariazzo che all’epoca amava firmarsi Roy Garrett. Sul piccolo schermo spopolava Atlas Ufo Robot e non passava giorno che sui giornali si discutesse di eclatanti avvistamenti.

Per celebrare quel mitico anno fatto di astronavi extraterrestri, il Centro Italiano Studi Ufologici (CISU) sta per inagurare al  Museo Etnografico “C’era una volta” di Alessandria una mostra tematica dal titolo La famosa invasione dei dischi volanti su Bassavilla. L’esposizione, nata da un’idea di Paolo Toselli, si aprirà venerdì 7 settembre (inaugurazione alle ore 18) e proseguirà sino alla fine del mese. In mostra ci saranno numerosi esempi ed espressioni della cultura popolare che, probabilmente, dicono più cose su di noi che su ipotetiche creature provenienti da altri mondi.  Ingresso libero tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 19, esclusa la domenica mattina.

La mostra raccoglie numerosi esempi ed espressioni della cultura popolare che, probabilmente, dicono più cose su di noi che su ipotetiche creature provenienti da altri mondi. In tal senso, i dischi volanti, e il loro fascino, vengono da molto lontano e sono sempre più in mezzo a noi, nelle forme più disparate. Come rappresentato anche nell’illustrazione realizzata appositamente per l’occasione da Franco Brambilla, da anni famoso per le copertine della rivista “Urania”, dove la piazza del duomo di Alessandria, alias la Bassavilla nata dalla mente di Danilo Arona, è “invasa” da astronavi e simpatici alieni, incuriositi oltremodo dal classico “Borsalino”.

A fare da corollario alla rassegna,  domenica 23 alle 17, sempre presso il museo etnografico , si terrà  la conferenza Alessandria e gli UFO: 45 anni di indagini, con Danilo Arona e Paolo Toselli.

Redazione

Recent Posts

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

6 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

8 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

11 ore ago

Fisco, “Diamo 500mila euro a chi non paga le tasse”: se vi arriva la Pec è fatta | Controllate subito

Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…

13 ore ago

“Signora, ha freddo oppure caldo?”, se rispondi male becchi 309 euro di multa: lo chiedono a tutte le donne over 30

Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…

16 ore ago