Categories: Attualità

Alessandria, torna 40 anni dopo la famosa “invasione” dei dischi volanti

ALESSANDRIA. Sono passati 40 anni tondi tondi da quando in un po’ tutta Italia scoppiò la psicosi degli extraterrestri in seguito a decine di avvistamenti di sorvoli misteriosi di Ufo e rinvenimenti di tracce al suolo. Anche Alessandria fu interessata da sorvoli misteriosi e rinvenimenti di tracce al suolo. Nelle sale cinematografiche si proiettava il capolavoro di Steven Spielberg Incontri ravvicinati del terzo tipo e la pellicola Occhi dalle stelle diretta dal piemontese Mario Gariazzo che all’epoca amava firmarsi Roy Garrett. Sul piccolo schermo spopolava Atlas Ufo Robot e non passava giorno che sui giornali si discutesse di eclatanti avvistamenti.

Per celebrare quel mitico anno fatto di astronavi extraterrestri, il Centro Italiano Studi Ufologici (CISU) sta per inagurare al  Museo Etnografico “C’era una volta” di Alessandria una mostra tematica dal titolo La famosa invasione dei dischi volanti su Bassavilla. L’esposizione, nata da un’idea di Paolo Toselli, si aprirà venerdì 7 settembre (inaugurazione alle ore 18) e proseguirà sino alla fine del mese. In mostra ci saranno numerosi esempi ed espressioni della cultura popolare che, probabilmente, dicono più cose su di noi che su ipotetiche creature provenienti da altri mondi.  Ingresso libero tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 19, esclusa la domenica mattina.

La mostra raccoglie numerosi esempi ed espressioni della cultura popolare che, probabilmente, dicono più cose su di noi che su ipotetiche creature provenienti da altri mondi. In tal senso, i dischi volanti, e il loro fascino, vengono da molto lontano e sono sempre più in mezzo a noi, nelle forme più disparate. Come rappresentato anche nell’illustrazione realizzata appositamente per l’occasione da Franco Brambilla, da anni famoso per le copertine della rivista “Urania”, dove la piazza del duomo di Alessandria, alias la Bassavilla nata dalla mente di Danilo Arona, è “invasa” da astronavi e simpatici alieni, incuriositi oltremodo dal classico “Borsalino”.

A fare da corollario alla rassegna,  domenica 23 alle 17, sempre presso il museo etnografico , si terrà  la conferenza Alessandria e gli UFO: 45 anni di indagini, con Danilo Arona e Paolo Toselli.

Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

8 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

13 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

14 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

18 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

21 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago