Categories: Attualità

Alessandria, torna 40 anni dopo la famosa “invasione” dei dischi volanti

ALESSANDRIA. Sono passati 40 anni tondi tondi da quando in un po’ tutta Italia scoppiò la psicosi degli extraterrestri in seguito a decine di avvistamenti di sorvoli misteriosi di Ufo e rinvenimenti di tracce al suolo. Anche Alessandria fu interessata da sorvoli misteriosi e rinvenimenti di tracce al suolo. Nelle sale cinematografiche si proiettava il capolavoro di Steven Spielberg Incontri ravvicinati del terzo tipo e la pellicola Occhi dalle stelle diretta dal piemontese Mario Gariazzo che all’epoca amava firmarsi Roy Garrett. Sul piccolo schermo spopolava Atlas Ufo Robot e non passava giorno che sui giornali si discutesse di eclatanti avvistamenti.

Per celebrare quel mitico anno fatto di astronavi extraterrestri, il Centro Italiano Studi Ufologici (CISU) sta per inagurare al  Museo Etnografico “C’era una volta” di Alessandria una mostra tematica dal titolo La famosa invasione dei dischi volanti su Bassavilla. L’esposizione, nata da un’idea di Paolo Toselli, si aprirà venerdì 7 settembre (inaugurazione alle ore 18) e proseguirà sino alla fine del mese. In mostra ci saranno numerosi esempi ed espressioni della cultura popolare che, probabilmente, dicono più cose su di noi che su ipotetiche creature provenienti da altri mondi.  Ingresso libero tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 19, esclusa la domenica mattina.

La mostra raccoglie numerosi esempi ed espressioni della cultura popolare che, probabilmente, dicono più cose su di noi che su ipotetiche creature provenienti da altri mondi. In tal senso, i dischi volanti, e il loro fascino, vengono da molto lontano e sono sempre più in mezzo a noi, nelle forme più disparate. Come rappresentato anche nell’illustrazione realizzata appositamente per l’occasione da Franco Brambilla, da anni famoso per le copertine della rivista “Urania”, dove la piazza del duomo di Alessandria, alias la Bassavilla nata dalla mente di Danilo Arona, è “invasa” da astronavi e simpatici alieni, incuriositi oltremodo dal classico “Borsalino”.

A fare da corollario alla rassegna,  domenica 23 alle 17, sempre presso il museo etnografico , si terrà  la conferenza Alessandria e gli UFO: 45 anni di indagini, con Danilo Arona e Paolo Toselli.

Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

1 ora ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago