Categories: Scienze & Benessere

Al Koelliker di Torino è arrivata la TAC a basso dosaggio di radiazione

TORINO. La tecnologia medica IMR (Interative Model Reconstruction), “nuova TAC” diagnostica a basso dosaggio di radiazioni, arriva all’Ospedale Koelliker di Torino, portando significativi vantaggi nella cura di tutti quei pazienti che necessitano di sottoporsi a frequenti controlli.

«L’applicativo IMR nasce per eliminare quello che in gergo viene chiamato “rumore di fondo”, ovvero un colore grigio che disturba la risoluzione dell’immagine rendendo difficoltoso il lavoro di lettura del medico radiologo – spiega la dottoressa Mara Falco, specialista in Radiologia del Koelliker e docente di Specialità in Ortopedia dell’Università di Genova -. Sviluppata la tecnologia, i ricercatori si sono accorti che il nuovo sistema restituiva immagini “iper-esposte”, simili a quelle ottenute con una dose più elevata di radiazioni e conseguentemente queste ultime potevano essere ridotte. Questa nuova tecnologia aiuterà l’ospedale a migliorare la propria efficienza e rappresenterà una grande opportunità per i nostri pazienti. Al Koelliker eseguiamo quasi 100.000 esami diagnostici all’anno e grazie al nuovo strumento riteniamo di poter offrire un servizio diagnostico sempre più completo ed efficace».

Con un innovativo hardware e software ed una riduzione fino al 50 per cento della quantità di liquido di contrasto necessario per l’esame, la tecnologia IMR permette di diminuire fino al 50% – 80% la dose di radiazioni ionizzanti, permettendo alla nuova TAC di raggiungere numero sempre maggiore di pazienti, tra i quali i forti fumatori, i pazienti a rischio cardiaco ed i più piccoli pazienti pediatrici.

«L’arrivo della nuova tecnologia IMR  rientra in un più ampio piano di investimenti dell’Ospedale Koelliker orientati a mantenere standard di eccellenza che confermano Koelliker punto di riferimento in Piemonte per la diagnostica e la cura», conclude Alberto Ansaldi, amministratore delegato del Koelliker. Prenotabili anche con il Servizio Sanitario Nazionale, la tecnologia IMR è operativa dalla fine di ottobre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

2 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

2 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

3 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

14 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

16 ore ago

“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…

19 ore ago