Categories: Scienze & Benessere

Al Koelliker di Torino è arrivata la TAC a basso dosaggio di radiazione

TORINO. La tecnologia medica IMR (Interative Model Reconstruction), “nuova TAC” diagnostica a basso dosaggio di radiazioni, arriva all’Ospedale Koelliker di Torino, portando significativi vantaggi nella cura di tutti quei pazienti che necessitano di sottoporsi a frequenti controlli.

«L’applicativo IMR nasce per eliminare quello che in gergo viene chiamato “rumore di fondo”, ovvero un colore grigio che disturba la risoluzione dell’immagine rendendo difficoltoso il lavoro di lettura del medico radiologo – spiega la dottoressa Mara Falco, specialista in Radiologia del Koelliker e docente di Specialità in Ortopedia dell’Università di Genova -. Sviluppata la tecnologia, i ricercatori si sono accorti che il nuovo sistema restituiva immagini “iper-esposte”, simili a quelle ottenute con una dose più elevata di radiazioni e conseguentemente queste ultime potevano essere ridotte. Questa nuova tecnologia aiuterà l’ospedale a migliorare la propria efficienza e rappresenterà una grande opportunità per i nostri pazienti. Al Koelliker eseguiamo quasi 100.000 esami diagnostici all’anno e grazie al nuovo strumento riteniamo di poter offrire un servizio diagnostico sempre più completo ed efficace».

Con un innovativo hardware e software ed una riduzione fino al 50 per cento della quantità di liquido di contrasto necessario per l’esame, la tecnologia IMR permette di diminuire fino al 50% – 80% la dose di radiazioni ionizzanti, permettendo alla nuova TAC di raggiungere numero sempre maggiore di pazienti, tra i quali i forti fumatori, i pazienti a rischio cardiaco ed i più piccoli pazienti pediatrici.

«L’arrivo della nuova tecnologia IMR  rientra in un più ampio piano di investimenti dell’Ospedale Koelliker orientati a mantenere standard di eccellenza che confermano Koelliker punto di riferimento in Piemonte per la diagnostica e la cura», conclude Alberto Ansaldi, amministratore delegato del Koelliker. Prenotabili anche con il Servizio Sanitario Nazionale, la tecnologia IMR è operativa dalla fine di ottobre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

24 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago