Categories: Scienze & Benessere

Al Koelliker di Torino è arrivata la TAC a basso dosaggio di radiazione

TORINO. La tecnologia medica IMR (Interative Model Reconstruction), “nuova TAC” diagnostica a basso dosaggio di radiazioni, arriva all’Ospedale Koelliker di Torino, portando significativi vantaggi nella cura di tutti quei pazienti che necessitano di sottoporsi a frequenti controlli.

«L’applicativo IMR nasce per eliminare quello che in gergo viene chiamato “rumore di fondo”, ovvero un colore grigio che disturba la risoluzione dell’immagine rendendo difficoltoso il lavoro di lettura del medico radiologo – spiega la dottoressa Mara Falco, specialista in Radiologia del Koelliker e docente di Specialità in Ortopedia dell’Università di Genova -. Sviluppata la tecnologia, i ricercatori si sono accorti che il nuovo sistema restituiva immagini “iper-esposte”, simili a quelle ottenute con una dose più elevata di radiazioni e conseguentemente queste ultime potevano essere ridotte. Questa nuova tecnologia aiuterà l’ospedale a migliorare la propria efficienza e rappresenterà una grande opportunità per i nostri pazienti. Al Koelliker eseguiamo quasi 100.000 esami diagnostici all’anno e grazie al nuovo strumento riteniamo di poter offrire un servizio diagnostico sempre più completo ed efficace».

Con un innovativo hardware e software ed una riduzione fino al 50 per cento della quantità di liquido di contrasto necessario per l’esame, la tecnologia IMR permette di diminuire fino al 50% – 80% la dose di radiazioni ionizzanti, permettendo alla nuova TAC di raggiungere numero sempre maggiore di pazienti, tra i quali i forti fumatori, i pazienti a rischio cardiaco ed i più piccoli pazienti pediatrici.

«L’arrivo della nuova tecnologia IMR  rientra in un più ampio piano di investimenti dell’Ospedale Koelliker orientati a mantenere standard di eccellenza che confermano Koelliker punto di riferimento in Piemonte per la diagnostica e la cura», conclude Alberto Ansaldi, amministratore delegato del Koelliker. Prenotabili anche con il Servizio Sanitario Nazionale, la tecnologia IMR è operativa dalla fine di ottobre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Piemonte, incentivi al turismo accessibile: Cirio annuncia punteggi di premialità nei bandi

Arriva un annuncio importante da parte del presidente della Regione Cirio. I bandi migliori per…

4 ore ago

CONAD nei guai, maxi richiamo del suo prodotto più venduto | Non sicuro per chiunque lo consumi

Allarme nei supermercati CONAD: l’azienda ha annunciato un richiamo urgente e senza precedenti di uno…

6 ore ago

Il ricordo della tua adolescenza ti rende ricco: le MUSICASSETTE sono il tesoro nascosto in soffitta | Queste le più ricercate

Hai ancora le vecchie musicassette in soffitta? Alcune valgono migliaia di euro! Scopri quali oggi…

11 ore ago

€ 5.033,10 immediati se porti questo modulo all’amministratore di condominio | Ne hai il pieno diritto

La gestione di un condominio è spesso una fonte inesauribile di tensioni e malumori, con…

16 ore ago

“Siamo della finanza, ci deve seguire”, se ti trovano con questa somma nel portafoglio ci passi i guai | Lascia tutto in banca

Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…

19 ore ago

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

1 giorno ago