Categories: Attualità

Addio a Simone Dispensa, i compagni di classe si vaccinarono per proteggerlo dalle infezioni

NOVI LIGURE. I suoi compagni di classe, per aiutarlo e proteggerlo da infezioni che potevano essere pericolose, si erano tutti vaccinati contro l’influenza. Ora il diciottenne Simone Dispensa, studente di Novi Ligure (Alessandria), ha perso la sua battaglia contro il tumore ed è morto. Avrebbe compiuto 19 anni il 15 ottobre.

«Se ne va una parte di noi – dice la sua insegnante Monica Lupori -. Se ne va una parte del nostro cuore, perché gli abbiamo voluto bene. Una parte dei nostri pensieri, perché con lui abbiamo ragionato, discusso e imparato. Una parte del nostro coraggio, che ci trasmetteva affrontando la malattia col sorriso. Una parte della nostra anima che diventa un altro angelo che ci guarda dal Paradiso. Oggi diventiamo più poveri, perché perdiamo una parte di noi, sapendo di essere diventati più ricchi, nel momento in cui lo abbiamo conosciuto».

Lo scorso luglio la professoressa Lupori aveva accompagnato Simone e l’intera classe – quinta E, indirizzo linguistico del liceo scientifico Amaldi – in consiglio regionale per ricevere un attestato. Nel 2017, quando si diffuse la notizia della vaccinazione di classe, l’allora ministro della Salute Beatrice Lorenzin mandò i più «sinceri complimenti per una storia esemplare, bellissima, di senso civico e generosità».

Oggi il presidente del Consiglio regionale Nino Boeti scrive su Facebook: «Simone non ce l’ha fatta. Lo avevamo incontrato nei primi giorni di luglio a Palazzo Lascaris insieme alle ragazze e ai ragazzi della classe V E del liceo scientifico linguistico Edoardo Amaldi di Novi Ligure, che avevano scelto di sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale per proteggere il loro compagno Simone, immunodepresso a causa delle terapie a cui era costretto per via di una grave malattia.
Una bella storia che testimonia la bellezza di fare qualcosa per gli altri, una storia che il Consiglio regionale ha voluto premiare con un attestato di riconoscimento. L’amicizia e la solidarietà sono ciò che dà senso alle nostre vite, anche quando sono brevi. I tuoi compagni ed amici non ti dimenticheranno mai».

Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

3 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

5 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

8 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

10 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

13 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

16 ore ago