Addio a Davide Damilano, noto docente di lingua piemontese

Cinquantuno anni, ha perso la vita in un incidente automobilistico nei pressi di Cavallerleone (Cn). Era stato nominato dal Consiglio Regionale nella Consulta per la valorizzazione e la promozione del patrimonio linguistico e culturale del Piemonte

In un tragico incidente automobilistico, avvenuto nella tarda serata di domenica 10 marzo, in località Pedaggera, nei pressi di Cavallerleone, sulla strada che collega Cavallermaggiore a Racconigi, ha perso la vita il professor Davide Damilano, di 51 anni.

Appassionato docente di Lingua e Letteratura Piemontese, era stato nominato dal Consiglio Regionale del Piemonte membro della “Consulta per la valorizzazione e la promozione del patrimonio linguistico e culturale regionale”, in qualità di glottologo e linguista esperto. Tra i numerosi incarichi ricoperti nel campo della cultura e del sociale, oltre ad essere un attivo membro del Centro Studi Piemontesi di Torino (Ca dë Studi Piemontèis), Damilano era presidente della Fondazione “Santa Maria Assunta in cielo” di Cavallerleone, nonché vicepresidente della società “La cittadella della salute”, di Cavallermaggiore. In passato è stato membro del  Consiglio comunale di Cavallermaggiore e presidente della locale Biblioteca Civica.

Il professor Davide Damilano con Censin Pich

Davide Damilano è stato un paladino delle tradizioni popolari e del patrimonio linguistico piemontese, un promotore e un appassionato divulgatore della letteratura in lingua piemontese e della cultura del territorio. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile tra tutti coloro che ne hanno conosciuto l’umanità, la propensione al sorriso, la preparazione professionale e la passione per la lingua della sua Patria cita piemontèisa (piccola Patria piemontese).

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

9 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

14 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

19 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

22 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago