«Una situazione – spiegano ancora dal Comune – che, dopo i primi sopralluoghi si è provato a risolvere con il massimo della sensibilità per tutelare al meglio gli animali. Tutti e 33 stanno bene e, per loro, si aprono le porte della speranza per trovare una casa adeguata alle loro esigenze e ai loro bisogni. Purtroppo, il referente della cascina è stato incapace di gestire la crescita esponenziale di cani, senza l’intervento delle autorità. A lui sono rimasti 7 cani adulti, tutti identificati con microchip e in buone condizioni, che saranno mantenuti garantendo le adeguate cure sanitarie e sottoponendo i locali a una maggiore pulizia. Abbiamo intenzione di effettuare controlli periodici».
Per avere informazioni sulle adozioni rivolgersi all’Ufficio Tutela Animali telefonando al numero 0144.770329.
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…
Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…
Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…