Categories: Attualità

Acqui, trentatré cani “salvati” nel cascinale: ora attendono di essere adottati

ACQUI TERME. Sono in attesa di trovare una nuova famiglia i 33 cani, da qualche tempo ospiti nel canile di Acqui, ritrovati in una vecchia cascina, dove vivevano in precarie condizioni igienico-sanitarie e in stato di sovraffollamento. Proprio il sovraffollamento e le precarie condizioni igienico-sanitarie nella vecchia cascina hanno preoccupato il personale di Asl, Enpa e Polizia municipale acquese intervenuti durante i sopralluoghi. I cani non erano maltrattati, hanno precisato dal Comune di Acqui, ma il proprietario non era riuscito a gestire il crescente numero di animali. Le autorità hanno quindi sfruttato “la diplomazia” per convincere il padrone ad autorizzare il trasferimento di una parte degli animali in canile. Il cittadino ha tenuto sette cani adulti e si è impegnato a tenere più pulita l’abitazione e ha inoltre acconsentito a controlli periodici da parte delle autorità.

«Una situazione – spiegano ancora dal Comune – che, dopo i primi sopralluoghi si è provato a risolvere con il massimo della sensibilità per tutelare al meglio gli animali. Tutti e 33 stanno bene e, per loro, si aprono le porte della speranza per trovare una casa adeguata alle loro esigenze e ai loro bisogni. Purtroppo, il referente della cascina è stato incapace di gestire la crescita esponenziale di cani, senza l’intervento delle autorità. A lui sono rimasti 7 cani adulti, tutti identificati con microchip e in buone condizioni, che saranno mantenuti garantendo le adeguate cure sanitarie e sottoponendo i locali a una maggiore pulizia. Abbiamo intenzione di effettuare controlli periodici».

Per avere informazioni sulle adozioni rivolgersi all’Ufficio Tutela Animali telefonando al numero 0144.770329.

Redazione

Recent Posts

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

5 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

5 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

8 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

19 ore ago

Se hai quest’AUTO ti trovi subito i ladri sotto casa: lei la più rubata di sempre | Non puoi mai dormire tranquillo

Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…

24 ore ago

Restituita a Torino una collezione archeologica abusiva: 254 reperti tornano allo Stato

Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…

1 giorno ago