Categories: Attualità

Accoglienza, vicinanza e sostegno: nasce “La Città delle Donne”

TORINO. E’ nata La Città delle Donne. Guidata da Flavia Curti, l’associazione verrà presentata sabato 11 maggio alle ore 16 nell’Aula Magna del CTO in via Zuretti  29. Il progetto intende promuovere iniziative di attività ed utilità sociale a favore dell’intero mondo femminile: accoglienza, assistenza, sostegno e vicinanza fisica e morale a tante donne di ogni età, nascita e religione, affinché possano trovare un loro porto sicuro ed azioni concrete e mirate per ricominciare a vivere da sole o insieme ai loro figli, fuggendo da violenze, o degrado o spesso purtroppo morte sicura. Tanti, dunque gli obiettivi che vedranno “La Città delle Donne” impegnata su vari fronti a Torino, in Italia e nel mondo. Non come sogno irrealizzabile ma concretamente, sin da oggi.

Già la scelta di presentare l’associazione all’interno di un’azienda ospedaliera è la dimostrazione della collaborazione con le strutture sanitarie che ospiteranno iniziative e progetti che vedranno scendere in campo aiuti e sostegni da parte di tante altre donne: psicologhe, medici con varie specializzazioni (ginecologhe, dentiste, oncologhe e non solo), assistenti sociali, poliziotte e carabiniere, avvocatesse, insegnanti sia per i figli e sia per creare corsi di lingua italiana, di mestieri base, per offrire opportunità di vita lontano da ambiti familiari e/o personali critici.

L’associazione ha coinvolto volontarie di lingua madre portoghese, francese, araba, inglese, cinese, per essere sempre pronte ad un’accoglienza che abbia il senso profondo di casa e di famiglia e dove tutte possano ritrovarsi senza vergogne e paure. tra le priorità c’è anche una convenzione con i centri antiviolenza per offrire alternative alle donne sfruttate in strada e per questo è in programma un accordo con la Piazza dei Mestieri per corsi gratuiti di avviamento al lavoro, da estendere anche alle detenute del carcere torinese. E con la Regione Piemonte si stanno valutando le possibilità di utilizzare appartamenti vuoti per ospitare donne in difficoltà.

Ma “La Città delle Donne” guarda anche allo sport come momento fondamentale di incontro e di collaborazione. Il 12 maggio, a Rivoli, si disputa la finale del primo torneo internazionale di Rugby “Una meta per la vita”, organizzato in collaborazione con Artaban Onlus. I proventi saranno destinati alla costruzione di un pozzo in Burkina Faso dove Artaban è impegnata in una serie di progetti a favore delle donne più deboli.

Redazione

Recent Posts

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

11 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

16 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

21 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

21 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

24 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

1 giorno ago