Categories: Appuntamenti

A Pecetto, una mostra dedicata alla storia di un’eccellenza piemontese: il vermouth

PECETTO. Si è inaugurata venerdì 15 e proseguirà sino a domenica 24 giugno la mostra Vermouth, risorsa e riscoperta. Storia di un’eccellenza piemontese presso la Chiesa dei Batù, in piazza Roma a Pecetto Torinese. Organizzata dall’Associazione Kòres,  con il supporto di Regione Piemonte e del Comune di Pecetto, e curata da Fulvio Piccinino, bartender, ricercatore e studioso del bere e tra i massimi esperti della materia, la mostra propone un’immersione a 360° nel mondo di questa eccellenza.

Grazie un ricco apparato di immagini e di informazioni, i visitatori vengono accompagnati in un affascinante percorso nell’evoluzione della storia del vermouth, partendo dai vini ippocraticiti dell’antichità, attraversando il Medioevo, quando questi vini si diffusero come farmaci e meditamenti, la svolta con Antonio Benedetto Carpano, che a fine Settecento produsse il primo vermouth, la sua diffusione presso la corte sabauda, l’esaltazione dell’epoca futurista, fino giungere alla grande riscoperta degli ultimi anni.

Molti gli oggetti, carte e documenti storici a fare da corredo a questo viaggio, recuperati dai principali produttori o provenienti dalla collezione privata di Piccinino. Sono infatti esposte storiche bottiglie, antichi torchi, macchine imbottigliatrici, pubblicità d’epoca e diversi preziosi documenti originali, tra i quali la lettera con la quale la regina Margherita di Savoia concedeva a Clemente Chazalettes la facoltà di fregiare le etichette del suo prodotto con le stemma della Real Casa, o la ricetta del vermouth di Domenico Ulrich.

Orari di apertura: giovedì – sabato dalle 15 alle 19; domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.  Di Pecetto era originaria la famiglia Cinzano, documentata nel piccolo centro collinare del Torinese sin dal 1568.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

10 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

12 ore ago

“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…

15 ore ago

Allerta regionale, “Dovete evacuare subito, ci sono orsi inquietanti ovunque”: emanata l’ordinanza | Ve ne dovete andare oggi stesso

Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…

17 ore ago

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

22 ore ago