Categories: Attualità

150 supermercati piemontesi coinvolti nella Giornata della Raccolta Alimentare

TORINO. Torna sabato 2 marzo, in oltre 150 supermercati piemontesi e con l’impegno di 1.600 volontari, la Giornata della Raccolta Alimentare contro la Fame in Italia promossa a livello nazionale dal Banco delle Opere di Carità (Boc). A patrocinare la giornata è la Regione Piemonte.

“Lo scorso anno – spiega Enzo Valsania, presidente Boc del Piemonte – sono stati raccolti 198 mila chili di alimenti e per quest’anno avremo 54 mezzi che gireranno a raccogliere di scatoloni di prodotti che vengono donati dai cittadini che faranno la spesa. In tutta Italia ci saranno 50 mila volontari in circa 2 mila supermercati e ci auguriamo che anche quest’anno si ripeta la generosità dei cittadini”.

“Un’iniziativa importante – evidenziano gli assessori Giorgio Ferrero e Augusto Ferraris – perché mette a sistema le reti economiche con quelle di solidarietà. Abbiamo bisogno di valorizzare – dicono – il grande tessuto sociale e di volontariato che rende possibile ogni giorno il miracolo di aiutare le persone in difficoltà e ringraziamo i piemontesi che aderiranno a questa giornata”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Buongiorno, ti ho portato un vecchio PC” | Va dal Compro Oro ed esce con 500.000€: ora può lasciare il lavoro per sempre

La crisi economica ha messo in ginocchio tante famiglie, costringendo molti a cercare soluzioni creative…

3 ore ago

INPS, il 6 settembre devi per forza andare in Posta: pagano l’extra a tutti i pensionati | Prendi nota sul calendario

Il 6 settembre sarà una data da segnare in rosso per tutti i pensionati italiani:…

5 ore ago

Tragedia totale per i piemontesi: è deceduta la storica azienda | Lavoratori mandati a schiattare di fame

Storica azienda piemontese verso la chiusura totale: tutti i dipendenti costretti a cercare un altro…

8 ore ago

“Mi perdoni la prego, non sapevo non andasse nell’umido” | 243mila euro di multa: non si scherza più

Differenziare i rifiuti non è una moda, ma una necessità ambientale: quando un errore può…

10 ore ago

Vicino a Torino c’è la città più economica d’Europa: qua con 650 euro al mese vivi da nababbo | 0 tasse su tutto

Se ti trasferisci qui non avrai più problemi economici. 650 euro al mese per tutte…

13 ore ago

Scoppia lo scandalo sulla birra preferita dagli italiani: “non berla per nessun motivo” | Tanto vale l’urina di topo

La birra preferita dagli italiani finisce al centro di uno scandalo clamoroso che nessuno si…

16 ore ago