I vivaisti arriveranno a “Flor” da tutta Italia – e qualcuno anche dall’estero – per proporre le loro eccellenze: dalle piante succulente a quelle carnivore, passando per orchidee, tillandsie, piante acquatiche e rampicanti, aromatiche e tropicali. Piante da appartamento, bonsai, piante da secco e da sole intenso, piante da ombra, fioriture annuali, bulbose e graminacee. Non mancheranno proposte più stagionali come le viole, i ciclamini, peperoncini di ogni genere, aster e rose rifiorenti. E, ancora, ortensie, aceri giapponesi e cornioli.
Naturalmente, non mancheranno gli eventi culturali e formativi dedicati al mondo del verde e destinati al pubblico di ogni età nella splendida cornice di Palazzo Birago, sede della Camera di commercio di Torino. Per la prima volta Flor organizzerà anche una programmazione culturale dedicata esclusivamente a “Les Jardins du Plaisir”, un viaggio multisensoriale tra i piaceri dell’uomo, tra piante afrodisiache, giardini incantati e percorsi emozionali.
Un metodo semplice e divertente per mettere da parte 100 euro al mese senza accorgertene:…
Una svolta epocale ridefinisce il sostegno economico per chi affronta la riduzione della capacità lavorativa.…
Dopo anni di spinta verso il digitale, arriva il nuovo ordine di tenere 70 euro…
Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto…
Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…
Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…