Voglia d’impresa, due giorni sulle opportunità di mettersi in proprio

TORINO. Due giorni interamente dedicati all’imprenditoria, con testimonianze di casi di successo, presentazioni dedicate ai servizi gratuiti a sostegno di aspiranti imprenditori e lavoratori autonomi, workshop e dibattiti. Si svolge all’Environment Park di Torino lunedì 25 e martedì 26 marzo Voglia d’impresa, la manifestazione organizzata dalla Regione Piemonte e dalla Città metropolitana di Torino nell’ambito del programma regionale Mip-Mettersi in Proprio, che, grazie alle risorse del Fondo sociale europeo, si propone di sostenere concretamente chi intende avviare una nuova attività.

Attraverso incontri con imprenditori di diversi settori, tavole rotonde che hanno come protagoniste le imprese nate dal programma Mip, sessioni tematiche a cura di esperti del mondo del lavoro e dei servizi alle imprese, l’iniziativa intende offrire uno spaccato sull’imprenditorialità in Piemonte e sulle opportunità a disposizione di chi vuole mettersi in proprio.

Tra le attività avviate c’è anche quella di floral designer

Durante la prima giornata di Voglia d’impresa, lunedì 25 marzo, saranno inoltre premiate le migliori imprese nate grazie al programma Mip nell’area metropolitana di Torino. Tra le oltre 200 nuove attività avviate dal 2017 ad oggi ne sono state selezionate una cinquantina e le migliori 18 saliranno sul palco dell’Envi Park, divise in sei categorie: migliore impresa golosa, migliore impresa che fa vivere il territorio, migliore impresa femminile, migliore libero professionista, migliore impresa giovanile e migliore impresa con finalità sociale. Fra di loro storie diverse, originali e tradizionali, come le loro attività: dagli asili nido al floral designer, dal negozio gourmet di paese, punto di riferimento per un’intera borgata montana, al laboratorio sartoriale di abbigliamento per bambini.
Le aziende premiate saranno presenti a Voglia d’impresa con un loro stand, insieme alle start up innovative nate, grazie al sostegno regionale, dagli incubatori universitari pubblici. A disposizione degli aspiranti imprenditori sarà anche allestita una “Diagnostic area”, in cui confrontarsi direttamente con gli operatori del programma Mip attivi sul territorio di Città metropolitana.

Per saperne di più cliccare QUI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

1 ora ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

3 ore ago

“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…

6 ore ago

Allerta regionale, “Dovete evacuare subito, ci sono orsi inquietanti ovunque”: emanata l’ordinanza | Ve ne dovete andare oggi stesso

Scattata l'allerta a livello regionale, ci sono alcuni orsi inquieti che circolano ovunque, quindi occorre…

8 ore ago

Chieri: 34enne denunciato dopo aver violato provvedimento di divieto di avvicinamento

Un episodio di cronaca è avvenuto a Chieri, nel torinese: un uomo ha violato un…

14 ore ago