TORINO. Il 27 gennaio 2016 nasceva l’Associazione Italiana Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco”, in ricordo dello studente dodicenne dell’Istituto Agnelli di Torino, che nel 2014 morì per un arresto cardiaco nella sua classe. Da allora il nonno Mario Greco, presidente onorario della onlus, promuove il sostegno e la gestione d’iniziative volte a sensibilizzare l’opinione pubblica, la scuola, e i giovani su tutto ciò che riguarda le malattie cardiovascolari, tra cui l’importanza degli interventi di emergenza con i gesti salva vita, come la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione precoce.
Il sistema di rianimazione AutoPulse®, unico nel suo genere, fornisce una rianimazione cardiopolmonare meccanica di alta qualità in caso di arresto cardiaco improvviso. Facile da usare dopo un breve corso di formazione, e alimentato a batteria, consiste in una tavola tecnologica che comprime il torace del paziente per migliorare l’afflusso di sangue a cuore e cervello con effetto di massaggio cardiaco. Sarà collocato nella Unità di Terapia Intensiva Coronarica, ma a disposizione per ogni evenienza dei reparti, dal momento che è possibile continuare a praticare una rianimazione di alta qualità anche per le scale, in ascensore, e mentre si eseguono esami specialistici come la coronarografia, evitando un’eccessiva irradiazione per il soccorritore.
L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…
Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…
Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…
Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…
Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…
Un tesoro nascosto nel cuore del Piemonte che aspetta solo di essere scoperto: bellezza fiabesca…