ALBA. Anche quest’anno Alba, Città Creativa Unesco per la Gastronomia, ospiterà Vinum, la fiera nazionale dei vini di Langhe, Roero e Monferrato, considerata la più grande enoteca a cielo aperto d’Italia, La manifestazione, giunta all’edizione numero 43 è una meravigliosa occasione, tra la fine di aprile e l’inizio di maggio, per degustare i celebri vini del territorio insieme a straordinarie proposte dal mondo del vino nazionale. Appuntamento nelle giornate dal 25 al 28 aprile, il primo maggio e nuovamente nel weekend del 4 e 5 maggio, lungo le vie del centro di Alba, in un susseguirsi di scorci affascinanti.
I grandi vini rossi delle Langhe come il Barolo, il Barbaresco, il Nebbiolo, i bianchi delle Langhe, i vini del Monferrato, il Roero, il Roero Arneis, il Gavi, il Brachetto d’Acqui, il Dolcetto, l’Asti Spumante secco e dolce, il Moscato d’Asti e l’Alta Langa senza dimenticare i Vermouth, le grappe e i distillati del Piemonte saranno al centro delle degustazioni proposte dalle 10.30 alle 20.00 presso i banchi di assaggio nel centro storico della “città delle cento torri” e saranno guidate e curate da esperti sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier della Regione Piemonte.
Complessivamente saranno dieci i punti ristoro dislocati nel centro cittadino che offriranno oltre 50 ricette preparate utilizzando i principali presidi territoriali: dal peperone IGP ai formaggi DOP del Piemonte passando per la carne fassona piemontese e le nocciole IGP fino alla Pera Madernassa di Guarene e del Roero. Lo “Street Food ëd Langa”, servito in monoporzioni, permetterà di degustare le prelibatezze della nostra terra passeggiando per la città e sorseggiando un calice di vino.
Saranno inoltre organizzati interessanti laboratori e convegni sul mondo del vino e dei prodotti d’eccellenza, con sette workshop sui formaggi DOP del Piemonte e i vini del territorio grazie all’intervento dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio e di esperti sommelier. Spazio sarà dedicato anche ai bambini, grazie a un’area dedicata dove i più piccoli potranno scoprire il valore del vino attraverso il gioco. Nei giorni di Vinum, inoltre, sarà possibile partecipare ad aperitivi musicali, visite guidate della città, mostre e appuntamenti dedicati a tutta la famiglia.
Maggiori informazioni sul sito www.vinumalba.com.
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…