Categories: Cultura & Spettacoli

Vignale Monferrato Festival: danza protagonista nel lungo weekend con Tempesta e Carmen/Bolero

VIGNALE. Il Vignale Monferrato Festival  parte oggi, venerdì 22 e  prosegue sabato 23 domenica 24 con i primi due spettacoli in cartellone. In piazza del Popolo alle 21.30 nei primi due giorni andrà in scena il grande spettacolo”Tempesta”, mentre domenica  ci sarà un’altro classico, “Carmen/Bolero”.

Subito dopo il debutto al Piccolo di Milano “Tempesta” approda venerdì 22 e  sabato 23 in Monferrato con Aterballetto che intende affrontare una sfida: mettere alla prova la danza e la sua capacità di raccontare storie e personaggi di una narrazione teatrale, illuminandoli in modo originale e osservandoli da nuovi punti di vista. Lo spettacolo garantisce una chiara leggibilità della storia di Shakespeare, senza rinunciare ad aprire dimensioni visionarie. E allora si partirà proprio da una tempesta, quella che, possiamo immaginare, ha portato Prospero e Miranda a naufragare sull’isola, per poi ripercorrere la linea degli eventi delineata da Shakespeare, evidenziando alcuni nuclei tematici di forte profondità umana. Si va al cuore di una delle più straordinarie opere del Bardo, grazie alla coreografia del giovane Giuseppe Spota, alla drammaturgia di Pasquale Plastino, alle musiche originali di Giuliano Sangiorgi, frontman dei Negramaro, e alla consulenza critica di Antonio Audino.

Servizio navetta gratuito da Torino per la serata del 22 giugno. Per usufruire del servizio è obbligatorio acquistare il biglietto in prevendita. Per prenotare contattare il numero 011.22 61 941 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18. Punti di partenza: ore 19.15 corso San Martino angolo piazza XVIII Dicembre ore 20. Piazzale Caio Mario lato Cafè Oasi. Arrivo a Vignale Monferrato alle ore 21.00. Biglietti disponibili on line su www.vivaticket.it

Domenica 24 sarà la volta di Carmen/Bolero.  Meccanismo a orologeria dalla rigorosa precisione, Bolero (1928) è ancora oggi tra i brani più ascoltati per l’evocazione sensuale che suscita. Merola, che per questa creazione ha vinto con MM Contemporary Dance Company il Premio al Merito alla coreografia di Europaindanza 2017, si confronta con questa musica ossessiva e ripetitiva per giungere a un’interpretazione che si concentra sulla natura dei rapporti di coppia, che spesso raccontano del “muro trasparente” che divide, invece che di un’unione. La coreografia declina la varietà di umori che circolano nel rapporto a due, rendendo “speziata” l’esistenza: paure, desideri rimossi, scosse emotive, legami segreti e a poco, a poco, l’ironia lascia il posto al timore, l’amore al disinganno, il distacco alla condivisione, in un crescendo e calando che è quello della musica del Bolero.

Carmen Sweet, creazione esclusiva di Emanuele Soavi per la MM Contemporary Dance Company, parte dall’intenzione di Bizet di creare un’opera-comique. In questo lavoro, traendo spunto e rivisitando le tracce del leggendario canovaccio, l’azione, volutamente permeata di ironia e sarcasmo, ha inizio nell’arena in cui Carmen, Micaela, Frasquita, Mercédès, Don José, Zuniga, Escamillo danno libero sfogo alle loro emozioni. Soavi, coreografo italiano da anni attivo a Colonia (dove è stato premiato dal “Dance Award di Colonia” nel 2009, e come migliore performer dal “Darstellerpreis Cittá di Colonia” nel 2011), dà spazio al virtuosismo tecnico e teatrale degli interpreti in scena, avvolge drammaturgicamente il pubblico in una trama fatta di sottili relazioni, equilibri e ricami, fra tensione e sospensione, dove movimenti e gesti vanno letti oltre l’apparente eleganza che li rappresenta. Le note di Bizet sono a volte interrotte dalle canzoni del gruppo canoro Los Panchos, nei cui testi antagonismo, gelosia e desiderio sono onnipresenti. Uno spettacolo che racconta, attraverso la bellezza dei corpi dei danzatori in movimento, una storia autentica, scandita dalle relazioni tra i sensi, dalla passione che infiamma i suoi protagonisti.

Biglietti disponibili on line su www.vivaticket.it

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

2 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

3 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

6 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

17 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

22 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

1 giorno ago