La manutenzione straordinaria, nell’ordine di due milioni di euro, si estende al consolidamento di murature e alla sistemazione esterna degli edifici e del contesto. All’opera tecnici e restauratori per circa un anno e mezzo. «Quello approvato in linea tecnica dalla Giunta è il progetto di fattibilità tecnica ed economica redatto da tecnici ed esperti del Servizio Edilizia per Cultura. Si tratta di un intervento volto a conservare un patrimonio di valenza straordinaria per la nostra città», ribadiscono in Comune.
I cantieri potrebbero aprire il prossimo anno qualora la Regione, attraverso il Mibact, riesca a finanziare l’opera attraverso l’accordo di programma previsto dai fondi Cipe.
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…
La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…