Vercelli, in cattedrale giovedì 1 agosto il tradizionale concerto dedicato a Sant’Eusebio

VERCELLI. Giovedì 1 agosto alle ore 21, nella splendida basilica di Sant’Andrea, cuore della religiosità vercellese in via G. Ferraris 99, si terrà il tradizionale Concerto di Sant’Eusebio, intitolato Beatus vir
Eusebius
e dedicato al Patrono della città. L’edizione 2024 spicca per la solennità dei contenuti e per la statura artistica dei protagonisti: accanto a Guido Rimonda (direttore musicale del Viotti Festival) e all’orchestra Camerata Ducale, saranno infatti di scena, diretti da monsignor Denis Silano, la Cappella Musicale Eusebiana e il coro delle voci bianche del Collegio degli Innocenti. Quest’ultima formazione rappresenta il risultato dell’impegno proprio di monsignor Silano e si innesta su una storia plurisecolare: la cattedrale di Vercelli fu infatti sede di una formazione stabile di fanciulli cantori, denominata Collegio degli Innocenti, fin dalla sua fondazione nel 1495 ad opera del vescovo Urbano Bonivard. Nel 2016, sulla scorta di questa antica istituzione è stato avviato un percorso corale che mira non solo ad offrire una solida formazione musicale, ma anche ad avviare bambini e ragazzi alla pratica della musica vocale e strumentale (pianoforte). Il ricchissimo fondo musicale dell’Archivio Capitolare consente inoltre di poter attingere a composizioni inedite di grande valore.

Storia e bellezza s’intrecciano, dunque, nel nome di Sant’Eusebio e dando vita a un programma capace di coinvolgere e commuovere nel profondo. Nel corso della serata si spazierà infatti da pagine di Vivaldi e Johann Sebastian Bach fino a brani di musica sacra come quello di Heredia, composto proprio per Sant’Eusebio, o il Mottetto do un importante autore spagnolo, monsignor Valentino Miserachs Grau. Il concerto sarà preceduto in giornata dalla Messa mattutina, che si terrà sempre alle ore 10.30 in cattedrale, celebrata dall’Arcivescovo di Vercelli e dall’Abate di Monte Vergine. Sono previsti anche interventi musicali con la Camerata Ducale, la Cappella Musicale Eusebiana e le Voci bianche del Collegio degli Innocenti.

Il concerto serale è ad ingresso libero e non è possibile prenotare. Vista la grande affluenza prevista, si consiglia di raggiungere la basilica con un dovuto anticipo. Per informazioni è inoltre possibile scrivere a biglietteria@viottifestival.it oppure telefonare al numero 329.1260732.

I protagonisti e le musiche del concerto Beatus vir Eusebius

Guido Rimonda violino
Mons. Denis Silano direttore di coro
Camerata Ducale
Cappella Musicale Eusebiana
Voci bianche del Collegio degli Innocenti

Il programma prevede:
A. Vivaldi – Beatus vir, salmo 111
J. S. Bach – Concerto in la minore, BVW 1041
Anonimo sec. XVII – Laudate pueri, salmo 112
P. Heredia – Laetemur Vercellenses, antifona per la solennità di Sant’Eusebio
G. Rimonda – Pour toi, Maria
V. Miserachs Grau – Cantate Domino, mottetto


Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

2 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

5 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

5 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

16 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

21 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago