Vercelli, in cattedrale giovedì 1 agosto il tradizionale concerto dedicato a Sant’Eusebio

VERCELLI. Giovedì 1 agosto alle ore 21, nella splendida basilica di Sant’Andrea, cuore della religiosità vercellese in via G. Ferraris 99, si terrà il tradizionale Concerto di Sant’Eusebio, intitolato Beatus vir
Eusebius
e dedicato al Patrono della città. L’edizione 2024 spicca per la solennità dei contenuti e per la statura artistica dei protagonisti: accanto a Guido Rimonda (direttore musicale del Viotti Festival) e all’orchestra Camerata Ducale, saranno infatti di scena, diretti da monsignor Denis Silano, la Cappella Musicale Eusebiana e il coro delle voci bianche del Collegio degli Innocenti. Quest’ultima formazione rappresenta il risultato dell’impegno proprio di monsignor Silano e si innesta su una storia plurisecolare: la cattedrale di Vercelli fu infatti sede di una formazione stabile di fanciulli cantori, denominata Collegio degli Innocenti, fin dalla sua fondazione nel 1495 ad opera del vescovo Urbano Bonivard. Nel 2016, sulla scorta di questa antica istituzione è stato avviato un percorso corale che mira non solo ad offrire una solida formazione musicale, ma anche ad avviare bambini e ragazzi alla pratica della musica vocale e strumentale (pianoforte). Il ricchissimo fondo musicale dell’Archivio Capitolare consente inoltre di poter attingere a composizioni inedite di grande valore.

Storia e bellezza s’intrecciano, dunque, nel nome di Sant’Eusebio e dando vita a un programma capace di coinvolgere e commuovere nel profondo. Nel corso della serata si spazierà infatti da pagine di Vivaldi e Johann Sebastian Bach fino a brani di musica sacra come quello di Heredia, composto proprio per Sant’Eusebio, o il Mottetto do un importante autore spagnolo, monsignor Valentino Miserachs Grau. Il concerto sarà preceduto in giornata dalla Messa mattutina, che si terrà sempre alle ore 10.30 in cattedrale, celebrata dall’Arcivescovo di Vercelli e dall’Abate di Monte Vergine. Sono previsti anche interventi musicali con la Camerata Ducale, la Cappella Musicale Eusebiana e le Voci bianche del Collegio degli Innocenti.

Il concerto serale è ad ingresso libero e non è possibile prenotare. Vista la grande affluenza prevista, si consiglia di raggiungere la basilica con un dovuto anticipo. Per informazioni è inoltre possibile scrivere a biglietteria@viottifestival.it oppure telefonare al numero 329.1260732.

I protagonisti e le musiche del concerto Beatus vir Eusebius

Guido Rimonda violino
Mons. Denis Silano direttore di coro
Camerata Ducale
Cappella Musicale Eusebiana
Voci bianche del Collegio degli Innocenti

Il programma prevede:
A. Vivaldi – Beatus vir, salmo 111
J. S. Bach – Concerto in la minore, BVW 1041
Anonimo sec. XVII – Laudate pueri, salmo 112
P. Heredia – Laetemur Vercellenses, antifona per la solennità di Sant’Eusebio
G. Rimonda – Pour toi, Maria
V. Miserachs Grau – Cantate Domino, mottetto


Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

4 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

6 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

9 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

11 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

14 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

17 ore ago