Categories: Appuntamenti

Varzo, domenica si corre il Palio degli asini a due gambe

VARZO. Tutto pronto per il Palio degli Asini…..a due gambe. Varzo, piccolo paese dell’Ossola, a due passi dal confine con la Svizzera, ha aperto ieri i festeggiamenti della Patronale di San Giorgio che ogni anno vede anche il tradizionale Palio “animalista”, organizzato nell’ambito dell’Aprile Varzese che, come di consueto negli ultimi giorni del mese di aprile, festeggia il Patrono San Giorgio in un tripudio di folclore, musica, sport, cultura e gastronomia.

Grazie ai numerosi volontari che si alterneranno tra cucina, bar e tavoli, la fiera propone diverse specialità della cucina locale, tutte proposte in un ricco menù a tema, avvalendosi anche della collaborazione dei ristoranti del paese. Interessante la presenza del piatto tipico di Varzo, che da poco ha ottenuto la denominazione comunale: si tratta della “cuchèla”, una ricetta a base di patate, burro, costine e salamini cotti insieme in un paiolo di bronzo o, secondo la tradizione, in una pentola di sasso.

«Ogni sera sono previsti tributi oppure orchestre di liscio, e tutti gli eventi sono a ingresso gratuito», spiega Luigi Fontana, membro del comitato del Palio, introducendo tutta una serie di eventi a cui spettatori e turisti potranno partecipare. Tra le più importanti, la terza edizione dei tornei di burraco, il raduno dei “Giorgio”,  la tombola della Parrocchia, i mercatini di San Giorgio, “il Palio in gioco” con una serie di attività per i bambini e un’esibizione di gruppi teatrali nel centro storico dal titolo di “Il centro va in scena”. Ancora, una gara di maglia e alcuni tornei giovanili a cura dell’U.S.D. Varzese.

La fiera culminerà domenica 28 aprile con il palio degli “asini umani” che, in pieno rispetto della tradizione, vedrà gruppi di quattro uomini e donne, vestiti sulla testa con un cappello da asino, correre lungo le strette vie del paese, sorreggendo una portantina sulla quale siede un altro concorrente. Insomma, un peso da trasportare può arrivare anche ai 100 chili: non certo poco! Ogni formazione rappresenterà uno dei rioni di Varzo, che gareggia per la supremazia del paese. La sfida s’inizierà alle 17 e stabilirà il vincitore della 13ª edizione del Palio. Alla gara si potrà assistere anche attraverso un maxischermo posizionato in paese.

Domani, giovedì 25, è prevista il prologo al Palio: dalle 19,30 ritrovo delle dieci frazioni con tanto di sfilata per ottenere l’autorizzazione a gareggiare da parte del sindaco e del parroco: la cerimonia si svolge tutta in dialetto. Alle 20 la gara cronometrata per stabilire l’ordine di partenza di domenica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Legge 104 disintegrata dallo Stato Italiano: non è più utilizzabile | Cancellata dalla nostra giurisdizione

Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…

1 ora ago

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

4 ore ago

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

6 ore ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

9 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

12 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

23 ore ago