Categories: Appuntamenti

Varzo, domenica si corre il Palio degli asini a due gambe

VARZO. Tutto pronto per il Palio degli Asini…..a due gambe. Varzo, piccolo paese dell’Ossola, a due passi dal confine con la Svizzera, ha aperto ieri i festeggiamenti della Patronale di San Giorgio che ogni anno vede anche il tradizionale Palio “animalista”, organizzato nell’ambito dell’Aprile Varzese che, come di consueto negli ultimi giorni del mese di aprile, festeggia il Patrono San Giorgio in un tripudio di folclore, musica, sport, cultura e gastronomia.

Grazie ai numerosi volontari che si alterneranno tra cucina, bar e tavoli, la fiera propone diverse specialità della cucina locale, tutte proposte in un ricco menù a tema, avvalendosi anche della collaborazione dei ristoranti del paese. Interessante la presenza del piatto tipico di Varzo, che da poco ha ottenuto la denominazione comunale: si tratta della “cuchèla”, una ricetta a base di patate, burro, costine e salamini cotti insieme in un paiolo di bronzo o, secondo la tradizione, in una pentola di sasso.

«Ogni sera sono previsti tributi oppure orchestre di liscio, e tutti gli eventi sono a ingresso gratuito», spiega Luigi Fontana, membro del comitato del Palio, introducendo tutta una serie di eventi a cui spettatori e turisti potranno partecipare. Tra le più importanti, la terza edizione dei tornei di burraco, il raduno dei “Giorgio”,  la tombola della Parrocchia, i mercatini di San Giorgio, “il Palio in gioco” con una serie di attività per i bambini e un’esibizione di gruppi teatrali nel centro storico dal titolo di “Il centro va in scena”. Ancora, una gara di maglia e alcuni tornei giovanili a cura dell’U.S.D. Varzese.

La fiera culminerà domenica 28 aprile con il palio degli “asini umani” che, in pieno rispetto della tradizione, vedrà gruppi di quattro uomini e donne, vestiti sulla testa con un cappello da asino, correre lungo le strette vie del paese, sorreggendo una portantina sulla quale siede un altro concorrente. Insomma, un peso da trasportare può arrivare anche ai 100 chili: non certo poco! Ogni formazione rappresenterà uno dei rioni di Varzo, che gareggia per la supremazia del paese. La sfida s’inizierà alle 17 e stabilirà il vincitore della 13ª edizione del Palio. Alla gara si potrà assistere anche attraverso un maxischermo posizionato in paese.

Domani, giovedì 25, è prevista il prologo al Palio: dalle 19,30 ritrovo delle dieci frazioni con tanto di sfilata per ottenere l’autorizzazione a gareggiare da parte del sindaco e del parroco: la cerimonia si svolge tutta in dialetto. Alle 20 la gara cronometrata per stabilire l’ordine di partenza di domenica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

10 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

15 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

18 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

20 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

23 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago