ALBUGNANO. Sabato 13 aprile l’associazione la Cabalesta organizza un incontro informativo e divulgativo che ha per tema il lupo. Appuntamento alle 14.30 all’intero della Canonica regolare di Santa Maria di Vezzolano nel Comune di Albugnano (At). L’incontro rientra nel programma “Le Colline del Romanico tra arte e biodiversità”, promosso dall’Ente di gestione delle Aree protette del Po torinese.
L’idea di questo appuntamento nasce da alcuni avvistamenti avvenuti in questi ultimi anni, che hanno segnalato il ritorno del lupo nelle aree boschive non lontane da Vezzolano, provocando un certo scompiglio presso la popolazione della collina torinese e dell’alto Astigiano e creando talora timore negli escursionisti. Attraverso l’informazione e la diffusione della conoscenza si vuole ricollocare la ricomparsa del lupo nella giusta prospettiva, al fine di evitare facili ed ingiustificati allarmismi.
Durante il pomeriggio di studio si tratteranno, infatti, diversi temi, tra i quali gli aspetti della vita del lupo ed il suo ambiente, il lupo nella letteratura e nell’arte, l’ecosistema bosco, la rete escursionistica nella Riserva della Biosfera CollinaPo e gli usi del paesaggio agrario in funzione delle politiche di conservazione della natura.
Ad intervenire saranno Valentina Barberis, Giorgio Ferrero, Franco Correggia, Luca Giunti, Irene Borgna, Dino Genovese, Antonello Murgia.
Info: info@lacabalesta.it – 011.9872463 – https://www.lacabalesta.it/testi/appuntamenti/Lupi190413.html
La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…
Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…
Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…
Un odore in auto può essere un indizio sufficiente a far scattare una perquisizione; Se…
Un primato di cui non andare fieri: la spiaggia più cafona del mondo si trova…
L'istruzione è importante, ma oggi una famiglia con due figli in età scolare rischia il…