Categories: Scienze & Benessere

Uno chef in ospedale per laboratori di dietetica gastronomica

L’iniziativa, già presentata ai pazienti, si terrà il 22 gennaio e il 6 giugno 2019 nella sede dell’Ospedale San Giovanni Bosco

La ASL Città di Torino lancia i laboratori di “Dietetica gastronomica”, appositamente studiati da medici specialisti, dietisti e uno chef esperto, dedicati a pazienti in follow-up per neoplasie della mammella e del colon-retto. Si tratta di una formazione interattiva, secondo le più recenti linee guida scientifiche, con esempi di ricette e relativa degustazione, volta alla ricerca di una prevenzione sostenibile, piacevole e soprattutto facilmente attuabile nella vita di tutti i giorni.

L’équipe medica e dietistica, guidata dal dr. Andrea Pezzana, Direttore Nutrizione Clinica ASL Città di Torino, ha predisposto il materiale didattico e ha coordinato l’attività dello chef Giovanni Allegro, che giunge a questa esperienza forte delle competenze acquisite in molti anni di collaborazione con l’Istituto Tumori di Milano e il CPO (Centro di Prevenzione Oncologica) di Torino, dove proprio insieme al gruppo di medici e dietisti qui coinvolti, ha cucinato e insegnato per i partecipanti agli studi Diana-5 e StiVi.

Questa attività si affianca all’avvio di una sistematica assistenza nutrizionale ai pazienti oncologici seguiti nei Presidi aziendali -ed evidenziati a rischio di malnutrizione- da parte della Nutrizione Clinica dell’ASL Città di Torino,  in collaborazione con le Strutture aziendali di Oncologia, con un finanziamento del Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta.

“Gli aspetti nutrizionali costituiscono con sempre maggiore evidenza un importante completamento alle cure oncologiche in differenti fasi della malattia – spiega il dr Andrea Pezzana – se, infatti, durante il percorso di diagnosi e trattamento risulta soprattutto importante combattere la malnutrizione per difetto e il calo di peso, una volta terminate le cure (chirurgia, radioterapia e chemioterapia) è molto importante controllare il peso corporeo, evitando sovrappeso e obesità, e scegliere alimenti e modalità di cucinazione sane e preventive. È infatti dimostrato con certezza che, in particolare per alcuni tumori (colon-retto, mammella, prostata e rene per citarne solo alcuni) seguire uno stile di vita sano, con scelte alimentari adeguate e un buon livello di attività fisica, riduce fino a 1/3 il rischio di recidiva della malattia oncologica iniziale”.

“Il ruolo della Nutrizione Clinica si conferma fondamentale trasversalmente, dalla prevenzione primaria nelle persone sane alla prevenzione terziaria in numerose malattie cronico-degenerative, nel pieno rispetto del mandato proposto da numerose agenzie nazionali e internazionali alla base della Decade per la Nutrizione (ONU, FAO, OMS, Ministero Salute) e che ha ispirato la costituzione della struttura aziendale dedicata alla Dietetica e alla Nutrizione –commenta il Direttore Generale ASL Città di Torino, dr Valerio Fabio Alberti ­–  questi sono i valori aggiunti dell’attività che abbiamo avviato: serietà scientifica in un setting rilassato e accogliente, convivialità come momento di incontro e piacere, condivisione come strumento per ridurre le preoccupazioni e sperimentare un cambiamento possibile”.​

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

5 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

7 ore ago

Ufficiale: nuova tassa per chi ha questo conto corrente | Agenzia delle Entrate, dramma in arrivo per tutti gli italiani

L'Agenzia delle Entrate ha messo nel mirino le posizioni non dichiarate, e le conseguenze possono…

10 ore ago

Il pesce più mangiato in Piemonte è come l’eroina: “crea allucinazioni” | Non comprarlo mai più

Scopri il misterioso pesce che, apprezzato in alcune zone tra cui il Piemonte, provoca effetti…

12 ore ago

“Devi mettere una foglia nel calzino” | Trucco di Nonna Ida per distruggere il raffreddore: così ti dura solo 2 ore

Un rimedio della nonna che sta facendo impazzire il web: semplice, naturale e sorprendentemente efficace,…

15 ore ago

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

18 ore ago