Si è conclusa la prima edizione del “Palio dei Poeti” con la vittoria della Circoscrizione 3

Un’intrigante sfida tra 14 poeti appartenenti alle diverse “contrade” della città

Una competizione poetica davvero originale, denominata Palio dei Poeti, si è tenuta Sabato 17 Giugno 2023, a Torino, presso il Teatro Cecchi Point di via Antonio Cecchi 17: un’inedita tenzone a suon di versi e rime tra le varie Circoscrizioni della città, in cui si sono sfidati ben quattordici poeti del territorio.

Le Circoscrizioni che hanno aderito sono sette su otto. I quattordici poeti in lizza, divisi in coppie, hanno galoppato su ideali destrieri poetici, ognuno per far trionfare le insegne e i colori della propria Circoscrizione di appartenenza. La valentìa dei Poeti in lizza è stata giudicata da due Giurie: una Popolare e una Tecnica.

Questi i poeti della competizione: Domenico Cavallo, Luciana Navone Nosari (C.2); Marino Tarizzo, Sergio Donna (C3); Cinzia Morone, Cinzia Guglielmino (C4); Donato De Palma, Egle Bolognesi (C5); Rosita Panetta, Francesco Tomas (C6); Angela Donna, Antonella Orlandini (C7); Claudia Caldarola, Giorgio Motta (C8).

E’ stata la Circoscrizione 3 ad aggiudicarsi questa prima edizione del Palio dei Poeti, rappresentata dalla coppia di poeti Sergio Donna e Marino Tarizzo, le cui poesie hanno ottenuto la votazione più alta, totalizzando 175 punti. Al secondo posto si è classificata la coppia Rosita Panetta e Francesco Tomas, in gara per la Circoscrizione 6. Alla terza posizione del podio è salita la coppia Maria Angela Donna e Antonella Orlandini che gareggiavano per la Circoscrizione 7.

A Marino Tarizzo, che ha ottenuto il più alto punteggio tra tutti i competitori, è stato concesso un Premio speciale.

L’ambito palio, raffigurante una Mole Antonelliana, sarà conservato per un anno presso la Sede della Circoscrizione 3 (a cura della Presidente Francesca Troise), dove si terrà la prossima edizione della prestigiosa competizione poetica.

L’idea di dar vita ad una gara poetica (slam) tra le Contrade torinesi è nata in seno al Club dei Cento Aps, grazie ad una geniale intuizione di Giorgio Milanese e di Giuseppe Mastarone, in collaborazione con Giorgia Catalano e Mario Pippia.

L’obiettivo, attraverso una competizione poetica, è di porre l’attenzione sulle periferie e di rafforzare il senso di appartenenza al territorio in cui si vive e si lavora, coinvolgendo le numerose e preziose realtà culturali (associative e individuali) che le contraddistinguono e le animano. Per dirla con Giorgio Milanese, presidente del Club dei Cento, “si tratta di un evento per scoprire e dare luce alla ricchezza della vita culturale di Torino, a partire dalle tante e varie realtà che operano nelle Circoscrizioni torinesi, ma anche una imperdibile opportunità per ciascuna Circoscrizione di far conoscere a tutti i cittadini alcune delle virtuose realtà culturali che di quartiere”.

Così precisa Giuseppe Mastarone: “La competizione è gratuita ed avviene a coppie. Ogni coppia rappresenta idealmente il territorio di una Circoscrizione (Contrada). La coppia richiama metaforicamente l’idea di un team (fantino-cavallo che si battono per il Palio). Tuttavia, non è prevista alcuna distinzione di ruoli tra i due concorrenti che la compongono, che possono essere sia di sesso diverso che dello stesso sesso”.

La Giuria Tecnica era composta da eccellenti figure di spicco della cultura, della letteratura e della poesia: Max Ponte, Francesco Rodolfo Russo, Giuseppe Iozzia, Patrizia Valpiani, Bruno Rullo. Di pari competenza erano i membri della Giuria Popolare: Ivana Posti, Vincenza De Ruvo, Bruno Giovetti, Enrico Maria Lazzarin, Cristina Codazza.

In veste di padrino della cerimonia di premiazione del Palio dei Poeti, è intervenuto l’attore torinese Franco Barbero. Dopo la proclamazione della Circoscrizione (Contrada) vincitrice del Palio, la Banda Musicale dei Vigili Urbani di Torino ha eseguito alcuni brani della tradizione bandistica popolare.

La Locandina Ufficiale del !° Palio dei Poeti della Città di Torino

Info e contatti: cav. Giorgio Milanese, Presidente del Club dei Cento Aps | cell. 392.5800757 | e-mail: milanese_giorgio@yahoo.it

Sergio Donna

Share
Published by
Sergio Donna

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

18 minuti ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

2 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

5 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

8 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

19 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

21 ore ago