CUNEO. Ancora una frana sulla provinciale del Vallone di Elva, la strada – chiusa da oltre tre anni – che dalla Valle Maira raggiunge il paese incastonato nelle Alpi Cuneesi. Forse a causa delle recenti piogge, una grande quantità di roccia è crollata sulla carreggiata, all’altezza della derivazione d’acqua del torrente verso il bacino di Ponte Marmora. Il nuovo movimento franoso rende ancora più complicata la riapertura della strada, chiusa nel 2014 per problemi di sicurezza. La provinciale resta però la via di accesso diretta e più veloce verso il comune di Elva, con i suoi 9 chilometri contro i 17 della strada che transita a Stroppo e che, prima di raggiungere Elva, “scollina” a oltre 2.000 metri di quota.
Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…
La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…
Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…
Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…
Tutti pazzi per i modelli vintage? Il furto dell'auto è un'esperienza traumatica, gli ultimi dati…
Un'iniziativa da parte dei Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale ha portato al ritrovamento di…