Categories: Cultura & Spettacoli

Una rinata Loredana Bertè torna ad esibirsi sabato 15 al Colosseo di Torino

TORINO. Dopo l’uscita del nuovo album in autunno, Loredana Bertè è partita il 17 novembre scorso a Montecatini con il suo tour. Un tour che la sta vedendo in scena nei più importanti teatri della penisola. Tra le varie tappe c’è anche Torino dove la cantante di origini calabresi si esibirà sabato 15 dicembre. Appuntamento al Teatro Colosseo alle ore 21.

Un brano scritto appositamente per lei da Ivano Fossati, il nuovo album uscito a settembre, il tormentone estivo “Non ti dico no” con i Boomdabash che scala le classifiche, il grande successo della tournée estiva: è una Loredana Bertè rinata. La cantante a 67 anni sta vivendo una nuova giovinezza: «Ho buttato la maschera tragica – ammette –, credo in me, sono una star e mi sento di nuovo felice. Ho perso 12 chili in due anni e a 67 anni ho ritrovato la mia autostima. Credo fermamente in me stessa. Prima mi guardavo allo specchio e mi facevo schifo. Adesso mi gridano “strafiga” e io ne sono felice perché mi sento tale. Sono di nuovo una star che accende passioni e desideri. Se volessi potrei rimorchiare dopo ogni serata…».

Dunque, Loredana sta meglio, dopo anni di crisi: «Non ho fatto la pace con me stessa e con il mondo intero – prosegue –, ma sono più serena e spero che mia sorella Mimì sia orgogliosa di me».

Tra i progetti della cantante c’è anche Sanremo: «La riscossa è appena cominciata. Se non mi uccide qualcosa nel frattempo, intendo andare a Sanremo in gara. Vorrei che non succedesse di essere esclusa per la seconda volta. Due volte di seguito sarebbe davvero troppo».

Il titolo dell’album gioca con il suo nome, ma anche con un concetto di cui la cantante va molto fiera, ovvero quello della libertà, appunto e sicuramente sia nei momenti migliori della sua carriera, sia in quelli meno splendenti se c’è una cosa che le va riconosciuto è quello di essere stata sempre molto libera, anche a rischio di qualche critica. “‘Liberté’ – prodotto da Luca Chiaravalli – è uscito dopo 13 anni dall’ultimo lavoro in studio. Nella scrittura dei brani vede la conferma come autrice della stessa artista e la partecipazione di autori che avevano già collaborato con lei (come Ivano Fossati, Maurizio Piccoli), di autori della nuova generazione come Fabio Ilacqua e Gerardo Pulli e per la prima volta la collaborazione con un grande artista come Gaetano Curreri”.

Pochissimi biglietti ancora disponibili su www. teatrocolosseo.it.

 

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

2 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

5 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

5 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

5 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

16 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

18 ore ago