Rimane impresso nel lettore il sostanziale disincanto con cui il giovane siciliano affronta una vicenda tanto imprevista quanto paradossale. È come se incontrassimo, per magia, un caro amico che ci fa partecipe della sua tenacia intellettuale, del suo tenero innamoramento per Edvige Gardin, della sua genuina e sana fede calcistica per i colori granata, del suo inossidabile ottimismo. E insieme a lui ci troviamo in una Torino viva, propositiva, amante del lavoro, faro di libertà.
Un libro che ogni tifoso granata, appassionato dell’accattivante storia di questa squadra unica e particolare, dovrebbe conservare nella propria libreria, per ricordare e rispolverare glorie sportive ed eventi drammatici memorabili e straordinari.
Per info sul libro contattare Monginevro Cultura 011-0437207, oppure scrivere a: segreteria@monginevrocultura.net
La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…
Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…