Rimane impresso nel lettore il sostanziale disincanto con cui il giovane siciliano affronta una vicenda tanto imprevista quanto paradossale. È come se incontrassimo, per magia, un caro amico che ci fa partecipe della sua tenacia intellettuale, del suo tenero innamoramento per Edvige Gardin, della sua genuina e sana fede calcistica per i colori granata, del suo inossidabile ottimismo. E insieme a lui ci troviamo in una Torino viva, propositiva, amante del lavoro, faro di libertà.
Un libro che ogni tifoso granata, appassionato dell’accattivante storia di questa squadra unica e particolare, dovrebbe conservare nella propria libreria, per ricordare e rispolverare glorie sportive ed eventi drammatici memorabili e straordinari.
Per info sul libro contattare Monginevro Cultura 011-0437207, oppure scrivere a: segreteria@monginevrocultura.net
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…