TORINO. Stamane si è tenuta la tradizionale Marcia dei Bambini, che ogni anno il 20 novembre sfila per le vie del centro di Torino. Quest’anno l’evento ha assunto un significato particolare per la ricorrenza dei 30 anni dalla Convenzione Onu per i Diritti dell’Infanzia. La manifestazione, organizzata dal Comitato Provinciale di Torino per l’Unicef, ha visto la partecipazione di centinaia di bambine, bambini, ragazze, ragazzi, docenti e famiglie delle scuole pubbliche e private del territorio.
La marcia si è fermata questa mattina anche davanti a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, dove i piccoli hanno incontrato il presidente Stefano Allasia che ha ribadito come sia “significativa questa iniziativa, che vuole essere l’occasione per richiamare l’attenzione sui diritti dell’infanzia. Perché solo mettendo al centro i diritti dei più piccoli sarà possibile lasciare un mondo migliore alle generazioni che verranno”.
A testimonianza di questa importante ricorrenza Poste Italiane ha predisposto un annullo filatelico (in foto sopra) dedicato ai 30 anni della Convenzione Onu sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…