RIVALTA. La città aderisce a una #magliettarossa per fermare l’emorragia di umanità, l’appello lanciato da Libera, Arci, Anpi e
Secondo l’Organizzazione internazionale per le Migrazioni, nell’ultimo fine settimana di giugno, 218 persone hanno perso la vita nel tentativo di attraversare il Mediterraneo, mentre a tavolino l’Europa cercava un accordo per l’accoglienza dei profughi su base volontaria. Il sindaco di Rivalta, Nicola De Ruggiero, ha spiegato che sono preoccupati “dalla mancanza di una visione politica responsabile e dall’ondata razzista che si va manifestando tra i cittadini. Non possiamo restare inermi rispetto a quanto sta accadendo nel mar Mediterraneo e per questo raccogliamo l’appello di don Ciotti e delle altre associazioni a manifestare, con un piccolo gesto, la nostra vicinanza agli ultimi della terra. Non possiamo più stare con le mani in tasca, occorre mobilitarsi i tanti”. Rivalta ha così deciso di sottoscrivere l’appello degli organizzatori di una #magliettarossa: la città invita tutti i cittadini, per la giornata di domani, ad indossare una maglietta rossa o ad esporre drappi del medesimo colore e a partecipare alle iniziative eventualmente promosse sul territorio dalle associazioni.
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…