Categories: Scienze & Benessere

Una dottoressa torinese è fra le prime dieci cardiologhe interventiste al mondo

TORINO. C’è una torinese tra le dieci migliori donne in cardiologia interventistica al mondo. E’ la dottoressa Tiziana Claudia Aranzulla, dell’ospedale Mauriziano di Torino, l’unica italiana selezionata ed invitata a presentare la sua esperienza al convegno “ C3 – Complex Cardiovascular Catheter Therapeutic” tenutosi ad Orlando, in Florida. Un convengo organizzato per celebrare il contributo che le donne apportano in cardiologia interventistica.

Le donne impegnate in questo campo sono una rarità perché tale disciplina è ritenuta tradizionalmente maschile. Negli Stati Uniti rappresentano solo il 4.5 per cento dei cardiologi interventisti ed in Europa circa il 10 per cento. La dottoressa  Aranzulla  a Orlando ha trattato l’argomento legato alle caratteristiche peculiari delle coronarie femminili: le tortuosità coronariche. Le pazienti donne, infatti, spesso presentano coronarie più sottili, fragili e tortuose. Tali caratteristiche sfavorevoli peggiorano con l’età delle pazienti e questi “riccioli” coronarici possono tendere numerose insidie anche all’interventista esperto. Aranzulla ha illustrato come prevedere e superare tali insidie mostrando un caso di angioplastica effettuato su una paziente ultraottantenne, che ha offerto numerosi snodi decisionali.

Durante il Convegno nell’ambito del progetto “Donne interventiste al C3”, oltre alle presentazioni scientifiche da parte di donne interventiste provenienti da tutto il mondo, sono stati trasmessi dal Mount Sinai Hospital di New York, casi dal vivo di interventistica coronarica e strutturale con équipe completamente femminili: dalla cardiologa interventista all’infermiera. Casi complessi tutti coronati da successo. Donne che trattano le donne, per le quali le malattie cardiovascolari restano il killer numero uno.

Maria Rosa Conte, direttore della Cardiologia del Mauriziano esperta di Medicina di genere, si dice entusiasta per l’iniziativa americana. Nel convegno la dottoressa Aranzulla ha trattato il tema delle tortuosità coronariche delle donne portando un caso di angioplastica su una paziente ultraottantenne.

Redazione

Recent Posts

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

2 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

4 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

4 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

5 ore ago

Agnolotti, i migliori d’Italia li fanno solo loro: “Ci mettiamo dentro pure le fa…” | Nessuno ci aveva pensato

Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…

16 ore ago

Ufficiale INPS, diteci che lavoro volete fare e ve lo troviamo noi: smettete di essere disocupati o sottopagati

Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…

18 ore ago