Categories: Attualità

Un tour notturno di due ore e mezza alla scoperta della Torino magica e misteriosa

Da piazza Statuto si raggiunge il Duomo, passando per via Alfieri dove c’è il Palazzo del Diavolo. Il percorso  si conclude in piazza Vittorio, proprio di fronte alla Gran Madre: secondo la leggenda la statua di Vittorio Emanuele I indicherebbe dov’è nascosto in Sacro Gral

TORINO. Si esploreranno il lato più oscuro della città e i suoi legami con la magia e l’occulto. Che si creda nella magia oppure no, il tour serale della magia bianca e nera della Torino magica è un modo affascinante di vedere un altro aspetto della città. Si potrà scoprire Torino in un modo davvero insolito. Per 2 ore e mezza si sarà immersi nel lato più oscuro della città.

Torino ha due anime: una legata alla magia bianca e l’altra alla magia nera. Grazie a questo “magico tour del mistero”, sarà possibile esplorarle entrambe, partendo da Piazza Statuto, il “cuore nero” della città, una zona che i romani che fondarono Torino, consideravano sfortunata e usavano come luogo di sepoltura.
Al tramonto, si oltrepasseranno spaventosi mostri di pietra, architetture sinistre, insolite statue che decorano gli antichi edifici e un piccolo, ma strano, dettaglio del Duomo che ospita la famosa Sacra Sindone.
Anche se non si è mai creduto nella magia, sarà interessante scoprire il luogo considerato dai guru dell’occultismo come una delle capitali mondiali di magia bianca e nera.

Il tour parte da Piazza Statuto alle 21 di ogni giovedì e sabato sera con un grande pullman e una/due guide italiane più una inglese per il gruppo straniero.  Manco a farlo apposta il percorso  ha inizio proprio dalla parte più misteriosa e inquietante della città. Qui si trova il Monumento ai Caduti del Frejus che, proprio come la piazza, presenta numerosi riferimenti al mondo della massoneria. Sulla sommità della statua è addirittura raffigurata una stella a cinque punte, tipicamente simbolo del demonio. Si continua con il Rondò della Forca e Piazza Solferino, dove è collocata la Fontana delle Quattro Stagioni, le cui figure sono state considerate dalla stessa Chiesa Cattolica come immagini d’ispirazione massonica.

Le vie che si percorrono successivamente sono prevalentemente occupate da banche e i palazzi che si trovano in questa zona della città, specialmente gli edifici di via Alfieri, sono caratterizzati da simboli esoterici. Di particolare interesse è il Palazzo del Diavolo, legato a numerose leggende e già precedentemente sede della Fabbrica dei Tarocchi. Si procede, quindi,  verso la parte “bianca” di Torino (piazza San Carlo e quindi piazza Castello)  arrivando all’ultima tappa dell’itinerario: piazza Vittorio. Qui, di fronte alla chiesa della Gran Madre di Diosi trova la statua di Vittorio Emanuele I, la cui direzione, così vuole la leggenda, indicherebbe il luogo in cui è nascosto il Santo Gral. Costo del biglietto 25 euro.

Per informazioni rivolgersi  a Somewhere Tours&Events – via Botero 15 –  Torino – tel. 011. 6680580.

 

 

Redazione

Recent Posts

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

9 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

14 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

19 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

19 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

22 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

1 giorno ago