Categories: Fiori & Piante

Un portartuna per il Primo Maggio: il mughetto festoso cresciuto nel fitto sottobosco

Vale la pena di attendere un anno, per rinnovare al 1° giorno di maggio la promessa di questo portafortuna: il mughetto festoso candido e profumato, il mughetto copioso cresciuto nel fitto sottobosco. Non lasciare passare il 1° maggio, festa dei lavoratori, senza che questo fiore emani la sua propiziatrice fragranza sopra al tuo tavolino. Perché lavoratori siamo tutti: di zappa, di penna, di pennello, di rastrello, di sarchiello, imbanditori di cotenne e venditori di almanacchi, tintori di notizie, tessitori di trame e chilometriche concordanze di elettromagnetiche fedi.

Non dimenticare dunque di mettere il piccolo biancofiore in un bicchiere, maggio si annuncia con abbondanti fragranze e così penetranti da stordire. È un profumo voluttuoso ma contemporaneamente discreto, così piccolo e distribuito in minuti calici che ancora c’è da stupire come Natura possa continuare a elargire le sue perfezioni nonostante la nostra sempre maggiore stirata voglia di apprezzare prosastiche pizze, involtini di prosciutto e carciofi.

Infatti sai che da tempo, ai lavoratori, sempre salsicce rosolate e piadine, sugosa trippa e pastasciutta dei carbonari piaceva assai e sempre se ne stavano scostati i lavoratori di concettoso e di fino.

Ma allora non hai capito che si mangiava per rendere omaggio alla festa! Adesso lavoratori di peso o di concetto hanno raggiunto la parità di crapula tutti i santi dì, meno che il dì della festa, perché i ristoranti sono strapieni.

Rompi la monotonia, pensa che il “panem et circenses” glielo hanno affibbiato per troppo tempo, ci vuole finezza per il creato, fragranza, armonia. E tutto questo non è utopia, è mughetto.

Roxi Scursatone

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

3 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago