Categories: Attualità

Un pomeriggio di tango argentino e storie di emigranti al Castello Reale di Racconigi

L’appuntamento culturale, denominato “Ij vej a parlo ancora – L’Argentina in Piemonte”, si è tenuto nella storica residenza sabauda il 29 Giugno scorso. Un secondo rendez-vous è previsto per il 21 Settembre, che avrà come tema “Il Piemonte in Argentina”

RACCONIGI. Pomeriggio di emozioni tanguere al Castello di Racconigi e toccanti storie di emigrazione in Argentina per celebrare l’inaugurazione del prolungamento del percorso museale denominato “Storie dal mondo in Castello” (curato da Residenze Reali Sabaude – Direzione Regionale Musei Nazionali del Piemonte).

Due ore appassionanti e appassionate nell’aulica Sala d’Ercole della Residenza Reale Sabauda per l’appuntamento culturale “I vej a parlo ancora – L’Argentina in Piemonte”, a cura di Monginevro Cultura & Piemonte Cultura in collaborazione con le Residenze Reali Sabaude – Direzione Regionale Musei Nazionali del Piemonte.

Nella foto, le coppie dei tangureri dello spettacolo “Ij vej a parlo ancora | L’Argentina in Piemonte”. Da sx verso dx:
Ettore Sebastiano Robaldo y Anna Bosusco, Ruggero Meirone y Silvia Castelli (docenti), Mario Elia y Roberta Bianchi, Sergio Donna y Wanda Guidi, Ruggiero Frontino y Concetta Scozzese

Gli allievi della Scuola di Tango argentino di Piemonte Cultura, accompagnati dai maestri Ruggero Meirone y Silvia Castelli hanno rievocato le struggenti emozioni provate dagli emigrati italiani, e piemontesi in particolare, al loro arrivo nel porto di Buenos Aires tra gli Anni Venti e Trenta del Novecento. Incontri e misture di culture e di lingue diverse, e contaminazioni di suoni e di danze. Il Tango nasce così, in questo brodo di culture multietniche, di cui lo spettacolo ha saputo riprodurre le atmosfere con grande efficacia e suggestione, rivelando e svelando con la danza e il teatro i più intimi sentimenti dei nostri emigranti, combattuti tra emozioni di smarrimento e un forte e coraggioso desiderio di cambiamento e rinascita.

Nell’attigua Sala Conferenze, dopo lo spettacolo di Tango, si è tenuta la presentazione del romanzo “Come Ulisse” di Giuseppina Valla, con proiezione di immagini, commenti e letture di pagine del libro, sul tema dell’emigrazione piemontese in Argentina.

Hanno dialogato con l’Autrice il giornalista Sergio Donna e la docente argentina di Lingua spagnola Carolina Mosquera.

Sono intervenuti numerosi ospiti argentini di origine piemontese come la docente di Lingua piemontese Laura Moro di Entre Rios Paraná, Delis Moriondo, in rappresentanza della Familia Piamontesa di Rio Tercero (Córdoba), María Ester Valli Baez di Santa Fe e altri ancora.

L’incontro letterario è stato curato in particolare da Monginevro Cultura, con la condivisione di Piemonte Cultura, ed in collaborazione con le Residenze Reali Sabaude – Direzione Regionale Musei Nazionali del Piemonte.

Il prossimo appuntamento al Castello di Racconigi è per Sabato 21 Settembre 2024. Il titolo dell’incontro è: “Ij vej a parlo ancora | Dal Piemonte all’Argentina”.

Sono previsti spettacoli di Danze Popolari Piemontesi a cura di Piemonte Cultura con il suo Gruppo  Ij Danseur dël Pilon.

È prevista anche la presentazione del diario di Viaggio “Dalle radici alle fronde” | Dal Piemonte alla Pampa Gringa, di Sergio Donna. Moderatrici: Giuseppina Valla e Carolina Mosquera, a cura di Monginevro Cultura.

Sergio Donna

Sergio Donna

Recent Posts

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

3 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

5 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

6 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

17 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

22 ore ago

LEGGE 104 ora la decisione è ufficiale: tolte tutte le agevolazioni economiche | Se ne può beneficiare solo in un caso

Discussa da tanti e invisa da più di qualcuno la popolare legge sull'integrazione sociale si…

1 giorno ago