Categories: Attualità

Un piano regionale per la tutela delle minoranze linguistiche piemontesi

TORINO. La proposta è arrivata dall’assessore alla Cultura, Antonella Parigi. La Regione Piemonte, su decisione odierna della Giunta Chiamparino, ha definito il programma delle attività per la valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale piemontese e delle minoranze occitana, franco-provenzale, francese e walser.
In previsione ci sono: sportelli linguistici destinati al rapporto con il pubblico che intende esprimersi in lingua di minoranza, corsi di formazione per il personale in servizio nelle pubbliche amministrazioni, iniziative culturali per la salvaguardia delle lingue ammesse a tutela, progetti di toponomastica per l’adozione di toponimi conformi alla lingua locale, promozione delle lingue storiche tramite una presenza continuativa sui mezzi di informazione e negli ambiti connessi al turismo, al commercio e alle attività produttive.

Particolare attenzione da parte della Regione Piemonte è stata data alla tutela del suo patrimonio linguistico storico. Lo Statuto, deliberato dal Consiglio regionale nella seduta del 10 novembre 1970 e approvato con legge dello Stato n. 338 il 22 maggio 1971, poi integrato e modificato, recita: “La Regione tutela e promuove l’originale patrimonio linguistico della comunità piemontese, nonché quello delle minoranze occitana, franco-provenzale e walser”. In seguito, verso la fine degli Anni Settanta, la materia è stata normata con altri specifici provvedimenti recentemente integrati e modificati. Questo quadro normativo ha consentito alla Regione di sviluppare un’innovativa politica di tutela, valorizzazione e promozione delle lingue storiche del Piemonte, piemontese, occitano, francoprovenzale e walser, favorendo lo sviluppo di numerose iniziative.

Redazione

Recent Posts

Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

L'Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente…

8 ore ago

Villa Crespi, quando saprete quanto vi fanno pagare ‘un po’ di formaggio’ resterete a bocca aperta

Ah, Villa Crespi... un nome che evoca subito eleganza e alta cucina! Beh, preparatevi quando…

10 ore ago

Ultim’ora sanità, “Se vi sedete con le gambe incrociate soffrite di questa ‘patologia’”: la scoperta ha lasciato tutti a bocca aperta

Tra social e studi di ultimissima generazione ormai bisogna stare attenti a tutto: da oggi…

13 ore ago

Fisco, “Diamo 500mila euro a chi non paga le tasse”: se vi arriva la Pec è fatta | Controllate subito

Il Fisco lancia un messaggio veramente assurdo, danno 500 mila euro se non si pagano…

15 ore ago

“Signora, ha freddo oppure caldo?”, se rispondi male becchi 309 euro di multa: lo chiedono a tutte le donne over 30

Ti becchi 309 euro di multa se rispondi male alla domanda. Ormai lo chiedono veramente…

18 ore ago