Categories: Attualità

Un piano regionale per la tutela delle minoranze linguistiche piemontesi

TORINO. La proposta è arrivata dall’assessore alla Cultura, Antonella Parigi. La Regione Piemonte, su decisione odierna della Giunta Chiamparino, ha definito il programma delle attività per la valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale piemontese e delle minoranze occitana, franco-provenzale, francese e walser.
In previsione ci sono: sportelli linguistici destinati al rapporto con il pubblico che intende esprimersi in lingua di minoranza, corsi di formazione per il personale in servizio nelle pubbliche amministrazioni, iniziative culturali per la salvaguardia delle lingue ammesse a tutela, progetti di toponomastica per l’adozione di toponimi conformi alla lingua locale, promozione delle lingue storiche tramite una presenza continuativa sui mezzi di informazione e negli ambiti connessi al turismo, al commercio e alle attività produttive.

Particolare attenzione da parte della Regione Piemonte è stata data alla tutela del suo patrimonio linguistico storico. Lo Statuto, deliberato dal Consiglio regionale nella seduta del 10 novembre 1970 e approvato con legge dello Stato n. 338 il 22 maggio 1971, poi integrato e modificato, recita: “La Regione tutela e promuove l’originale patrimonio linguistico della comunità piemontese, nonché quello delle minoranze occitana, franco-provenzale e walser”. In seguito, verso la fine degli Anni Settanta, la materia è stata normata con altri specifici provvedimenti recentemente integrati e modificati. Questo quadro normativo ha consentito alla Regione di sviluppare un’innovativa politica di tutela, valorizzazione e promozione delle lingue storiche del Piemonte, piemontese, occitano, francoprovenzale e walser, favorendo lo sviluppo di numerose iniziative.

Redazione

Recent Posts

La Meloni ti porta da Mondo Convenienza, devi ringraziare la Legge 104 | Puoi rifarti la cucina e non spendere 1 euro

Immagina di poter trasformare la tua cucina senza intaccare i tuoi risparmi: oggi è possibile…

10 ore ago

“Dovete morire di freddo”, quest’inverno € 3.000 di multa per chi accende i termosifoni | Anche in casa starai con il cappotto

Negli ultimi giorni l'inverno sembra arrivare sempre più rapido e, con esso, un gelo che…

15 ore ago

“Come un diamante prezioso”, questo è il borgo più piccolo d’Italia | Il gioiello di cui andare fieri

Prenota le vacanze qui, scoprirai un minuscolo borgo che racchiude tutta la bellezza e l’anima…

20 ore ago

Fiat Topolino e Iren insieme: l’elettrico si ricarica con sconti e bonus in bolletta

La mobilità sostenibile torna d'attualità con la collaborazione tra la Fiat e Iren: un'intesa utile…

20 ore ago

POSTE ITALIANE ti regala la macchina, altro che ecoincentivi: non spendi nemmeno un euro | Un solo requisito richiesto

Dimenticate i classici concorsi a premi: qui in palio c'è un'auto elettrica fiammante e non…

23 ore ago

L’IDRAULICO ti svela il segreto: se la bolletta é salata, ecco l’errore che fai con la lavatrice | Smetti immediatamente per risparmiare € 200

Bolletta troppo alta? Potrebbe essere colpa di un errore comunissimo che fai con la lavatrice.…

1 giorno ago