I sindacalisti torinesi Arcangelo Montemarano della Fim Cisl, Ugo Bolognesi della Fiom Cgil e Vito Benevento della Uilm hanno spiegato che queste tre opzioni sono «in una fase più avanzata, ma altre potrebbero aggiungersi». «Rimaniamo fiduciosi», ha detto Benevento, sottolineando che «oggi i lavoratori si aspettavano qualcosa di più perché hanno una decisione importante da prendere: credere nella reindustrializzazione o accettare i soldi delle buonuscite».
In quanto alla posizione governativa, il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda ha dimostrato ottimismo e allo stesso tempo ha chiesto di procedere con cautela: «Sono stati già avviati i primi contatti, ma con i sindacati abbiamo convenuto di procedere con attenzione nella selezione della società che potrebbe acquisire lo stabilimento torinese di Embraco, perché si tratta di una scelta irreversibile e va fatta con tutti i parametri necessari».
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…
Agnolotti: la nuova versione di un piatto iconico della cucina italiana raggiunge le vette dell'…
Il comunica dell'INPS ha dato l'ufficialità, da questo momento in poi basta dire che lavoro…
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La…