Tra gli eventi più significativi organizzati in paese ci sarà la mostra “Capolavori che ritornano”. Da oggi, sabato 1 al 30 settembre, nell’atelier in cui furono realizzate, si potranno ammirare cinque opere appartenenti a diversi momenti delle stagioni creative di Pellizza, ora in vari musei italiani. Dai ritratti “Il mediatore Giani” del 1892, ai paesaggi “Biancheria al sole” e “Prato fiorito”,
Tra l’altro, vi sarà la possibilità di accedere allo studio del pittore passando dalla porta di accesso originaria all’interno della casa di Pellizza. Grazie alla disponibilità degli eredi si potranno quindi vedere da vicino anche il salottino e la camera da letto del pittore. Nell’ambito dei festeggiamenti sono previsti anche alcuni concerti e convegni, il cui programma si può consultare cliccando QUI.
Vi è mai capitato di dover effettuare un acquisto importante o di voler semplicemente portare…
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…