Categories: Attualità

Un incontro sulla storia dei sigilli medievali a Palazzo Madama

TORINO. In occasione della mostra Carlo Magno va alla guerra, Palazzo Madama ospita mercoledì 16 maggio alle ore 17 un incontro con l’archivista Luisa Clotilde Gentile, che racconta la storia dei sigilli, definiti “microcosmi di cultura” in quanto mezzi di convalidazione tra i più importanti della documentazione medievale. I sigilli sono immagini o simboli impressi in ceralacca o altra materia cedevole a caldo, che identificano il loro titolari tramite un’iscrizione e garantiscono l’autenticità dell’atto al quale è apposto. Nell’alto medioevo il sigillo erano prerogativa dei re, mentre dall’XI secolo il loro uso si estende dapprima ai grandi poteri, laici o ecclesiastici (duchi, conti, vescovi etc.) e successivamente alle cariche minori, fino a coprire un’ampia porzione della società medievale. Proprio grazie alla sua importanza giuridica, simile all’ odierna firma elettronica, il sigillo indica il ruolo che il suo proprietario ricopre nella società e si conferma come uno dei principali segni dell’autorità.

 Questi piccoli oggetti testimoniano così non solo l’affinarsi delle microtecniche, ma anche l’evoluzione di tanti ambiti della cultura e della società: dalla devozione all’arte, dall’architettura alla moda. La conferenza approfondisce gli aspetti legati all’uso e alla produzione dei sigilli nelle regioni a ridosso delle Alpi occidentali tra il 1200 e il 1300 e alla loro riscoperta in epoca moderna.

La relatice, Luisa Clotilde Gentile  lavora come archivista all’Archivio di Stato di Torino ed è dottore di ricerca in Storia medievale presso le Università di Torino e della Savoia (Chambéry). Si occupa di corti e aristocrazie alla fine del Medioevo in Piemonte e Savoia e dei vari ambiti della rappresentazione rituale ed emblematica (araldica, sigillografia, cerimoniale) fino all’età contemporanea.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Prego, favorisca l’orientamento sessuale” | Da oggi lo devi ammettere senza mentire: finisci in galera e multato

Un caso che ridefinisce il consenso: il silenzio sull'identità di genere diventa frode sessuale. La…

2 ore ago

“Quando l’ho detto al dietologo, voleva ammazzarmi” | Non metto più questo ingrediente nella mia insalata

Scopri perché un ingrediente comune può rovinare la tua insalata e come scegliere quelli sani…

5 ore ago

Io questi spaghetti non li mangio neanche sotto tortura | Celebre chef si confessa: sono il peggio del peggio

La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…

16 ore ago

Ultim’ora: la Juventus dice addio al campionato italiano | “Arrivata l’ufficialità”: strappo epocale

L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…

18 ore ago

Ufficiale: l’Italia piazza la “tassa sul cibo” | 750€ all’anno da pagare sull’unghia: una vera strage economica

Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…

21 ore ago

UFFICIALE: a ottobre crollerà l’importo della pensione | Tutta colpa di questa legge: situazione critica

Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…

23 ore ago