Categories: Scienze & Benessere

“Un frutto per la ricerca”, a Torino torna l’iniziativa solidale contro il cancro

TORINO. Sabato 22 e domenica 23 settembre in piazza San Carlo a Torino un semplice banchetto con cestini di frutta fresca rappresenterà la lotta contro i tumori. L’iniziativa solidale “Un frutto per la ricerca” proseguirà dal 24 al 28 settembre all’Istituto di Candiolo, sede della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, che ha come madrina e testimonia da anni l’ex Miss Italia piemontese Cristina Chiabotto. Insieme con il marchio specializzato in frutta fresca Battaglio e la Confederazione italiana agricoltori (Cia) di Torino, l’iniziativa offrirà, a fronte di una donazione per la ricerca per curare il cancro, ananas e banane, e organizzerà una simpatica sorpresa per i bambini con mascotte e animatori, «Grazie a Battaglio, che ha deciso di far parte della squadra, e alla Cia, che per il quarto anno è al nostro fianco. Ma il grazie va soprattutto ai nostri sostenitori, che ogni giorno sono con noi in questa dura battaglia. Sono sicura che ci supporteranno anche in questa iniziativa», dichiara Allegra Agnelli, presidente della Fondazione.

È dal 1986 che la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro raccoglie fondi per finanziare le attività di ricerca e cura dell’Istituto di Candiolo. Costituita per offrire un contributo significativo alla sconfitta del cancro, la Fondazione ha realizzato questo progetto attraverso il polo oncologico di Candiolo, in cui si coniuga la ricerca scientifica con la pratica clinica, mettendo a disposizione dei pazienti oncologici le migliori risorse umane e tecnologiche oggi disponibili.

«Con la nostra tradizionale partecipazione all’evento, vogliamo manifestare la vicinanza attiva del mondo agricolo alle tematiche della sostenibilità ambientale attraverso un dialogo virtuoso con il consumatore, che riguardi la salubrità del cibo e, quindi, la salute di tutti», afferma Roberto Barbero, presidente di Cia. «Siamo felici di collaborare con l’Istituto di Candiolo per sostenere l’attività di ricerca e trasmettere l’importanza di una sana e corretta alimentazione», sostiene Luca Battaglio, presidente Battaglio spa.

 

 

Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

11 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

16 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

17 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

21 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

24 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago