Con Scopriminiera, adulti e bambini potranno andare alla scoperta della vita e del lavoro dei minatori che, oggi come ieri, estraggono il prezioso talco della Val Germanasca noto come “Bianco delle Alpi”: percorrendo un chilometro a bordo del trenino dei minatori lungo la galleria Paola, e poi inoltrandosi a piedi nei bui cantieri, si potrà provare a mettere in funzione i perforatori, accendere la lampada ad acetilene, azionare un’esplosione.
La prenotazione è obbligatoria utilizzando il sito www.ecomuseominiere.it, oppure telefonando alla biglietteria al numero 0121.806987.
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…
Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…