Con Scopriminiera, adulti e bambini potranno andare alla scoperta della vita e del lavoro dei minatori che, oggi come ieri, estraggono il prezioso talco della Val Germanasca noto come “Bianco delle Alpi”: percorrendo un chilometro a bordo del trenino dei minatori lungo la galleria Paola, e poi inoltrandosi a piedi nei bui cantieri, si potrà provare a mettere in funzione i perforatori, accendere la lampada ad acetilene, azionare un’esplosione.
La prenotazione è obbligatoria utilizzando il sito www.ecomuseominiere.it, oppure telefonando alla biglietteria al numero 0121.806987.
Blatte in casa? Il segreto per allontanarle a costo zero è già tra le tue…
Calcio mondiale sotto shock per un'assurda tragedia: lo sfortunato calciatore del Liverpool non è l'unica…
Le auto usate più sicure per le persone anziane Quando si sceglie un'auto usata per…
Ti è mai capitato di svegliarti e trovare una piccola creatura argentea muoversi sul tuo…
Guidare un'auto rappresenta la massima forma di indipendenza, ma la carta d'identità non mente: patente…
Con l'arrivo dell'estate e delle vacanze è possibile visitare luoghi incantevoli ma distanti dal turismo…