Con Scopriminiera, adulti e bambini potranno andare alla scoperta della vita e del lavoro dei minatori che, oggi come ieri, estraggono il prezioso talco della Val Germanasca noto come “Bianco delle Alpi”: percorrendo un chilometro a bordo del trenino dei minatori lungo la galleria Paola, e poi inoltrandosi a piedi nei bui cantieri, si potrà provare a mettere in funzione i perforatori, accendere la lampada ad acetilene, azionare un’esplosione.
La prenotazione è obbligatoria utilizzando il sito www.ecomuseominiere.it, oppure telefonando alla biglietteria al numero 0121.806987.
Le autorità invitano la popolazione a restare chiusa in casa “fino a nuovo ordine”. Quali…
Pessime notizie in arrivo per gli italiani: ecco i titolari delle cartelle che saranno costretti…
Il contributo di assistenza ai familiari superstiti di un defunto cambia pelle: tutto sulla raffica…
Una nuova norma colpisce un’abitudine comune agli automobilisti: fermarsi al semaforo rosso potrebbe costare caro.…
Stai pagando troppo in bolletta e la lavatrice fa i capricci? Forse il problema è…
Non sempre serve spendere di più per portare in tavola la qualità. Una nuova classifica…